REDAZIONE MONTECATINI

Mostre e iniziative, la Pro loco non si ferma

La presidente Galassi traccia il programma dell’associazione, a cominciare dalla partecipazione a "Open Week". Attiva da 22 anni

L’associazione Pro Loco di Montecatini Alto, che taglia il traguardo al 22° anno di attività, si è riunita per definire un programma di eventi per l’anno in corso destinati a promuovere l’immagine storico-turistica dell’antico Castello. "Vogliamo precisare – dichiara la presidente Paola Galassi – che in questi due anni di pandemia, se non è stato possibile realizzare eventi, tuttavia e nel limite consentito sono stati attivati i consueti servizi sociali e sono state organizzate varie iniziative tra cui la stampa di depliant turistici in quattro lingue che verranno distribuiti anche all’ufficio turismo (ex Apt) e la ristampa degli atti dei convegni “Ugolino di Montecatini primo grande medico termale” e “La battaglia di Montecatini del 1315”".

"Il primo appuntamento – aggiunge Galassi – ci vedrà a breve impegnati con l’evento Open Week a cui l’associazione ha confermato la presenza con visite guidate, apertura della Torre dell’orologio e della mostra permanente “La Valdinievole disegnata da Leonardo da Vinci: una storia ancora aperta”. Durante l’estate continueremo nei fine settimana con le visite guidate, le aperture della Torre dell’orologio e con un grande evento di rievocazione storica in collaborazione con il Rione Casina Rossa. Stiamo elaborando una mostra per il mese di settembre. La Pro Loco, intende rafforzare la collaborazione con l’amministrazione comunale con l’obiettivo di rilanciare il turismo in un’ottica più complessiva e con proposte, tuttora in lavorazione, che coinvolgano tutta la città con la sua particolarità di due centri storici: quello a monte di memoria medievale e quello a valle con le sue importanti presenze di Liberty e di Eclettismo che si sono infiltrate anche a Montecatini Alto con interessanti presenze".

"Naturalmente la Pro Loco – conclude l’intervento – si farà come sempre portavoce delle problematiche di Montecatini Alto e cercherà, nell’ambito delle sue competenze, di sensibilizzare l’amministrazione comunale a intervenire di volta in volta. Nei prossimi mesi sono previsti progetti importanti da parte del Comune come il consolidamento delle mura adiacenti la Rocca e il rifacimento della “Corta”. Rimangono purtroppo da risolvere importanti problemi, primo fra tutti la destinazione dell’ex Albergo Paradiso. Su questo tema e su altre situazioni che interessano interventi sul territorio di Montecatini Alto a breve chiederemo un incontro con l’amministrazione comunale per fare il punto della situazione e presentare proposte".

Mai