REDAZIONE MONTECATINI

Castelmartini la località più calda della Toscana

Ottobre sembra luglio, ecco perché. Il top con 27.4 gradi ai margini del Padule. Piogge la prossima settimana

Bagnanti in spiaggia ritratti sabato 19 ottobre

Firenze, 21 ottobre 2019 - Temperatura ancora elevata. Le massime sono in linea con le temperature medie tipiche dei mesi di luglio e di agosto. Anche oggi, 21 ottobre, sono state registrate  massime fino a oltre 27 gradi sulla Toscana, sull’Umbria e sulla provincia di La Spezia. Ma la massima si è registrata in provincia di Pistoia: guardando ai dati infatti il primato della temperatura piè elevata odierna è stato conquistato da Castelmartini di Pistoia con 27,4 gradi.

Le previsioni indicano un possibile ulteriore aumento, dunque temperature ancora decisamente superiori alle medie stagionali, almeno fino a giovedì. Le più accreditate previsioni stagionali ipotizzano comunque per il trimestre ottobre-dicembre livelli in linea con le medie dal punto della temperatura ma con minori giornate di pioggia, soprattutto in novembre e dicembre. Dunque questo caldo è destinato a rappresentare una fase, non la regola di questo mese che, anzi, finora ha avuto medie più basse di almeno 4-5 gradi. A influenzare il quadro meteo entrano in gioco l'attività solare debole, l'accentuata riduzione della banchisa artica, un indice «Atlantic multidecadal oscillation» fortemente positivo, condizioni che «dovrebbero favorire un vortice polare particolarmente debole, con una circolazione atmosferica di tipo prevalentemente meridiano».

Finora le previsioni per il prossimo week end indicano condizioni di alta pressione con tempo stabile e temperature ancora su valori quasi estivi. La prossima settimana dovrebbero esserci perturbazioni in transito, con temperature che si riallineeranno con i valori tipici del periodo.

Paolo Mandoli