ENRICO BALDINI
Sport

Mulazzo-Ceparana. Capo fa impazzire gli ospiti. Una tripletta imprevedibile

Ottima prova per i giocatori di mister Furia nell’amichevole di fine agosto. Prestazione da rimarcare anche per il difensore Mussi e l’attaccante Bracco .

Ottima prova per i giocatori di mister Furia nell’amichevole di fine agosto. Prestazione da rimarcare anche per il difensore Mussi e l’attaccante Bracco .

Ottima prova per i giocatori di mister Furia nell’amichevole di fine agosto. Prestazione da rimarcare anche per il difensore Mussi e l’attaccante Bracco .

mulazzo

3

ceparana

0

MULAZZO: Cacchioli (46’ Cibei), Santini (61’Del Rio), Mussi, Pezzoni (57’ Cham), Manenti (69’ Cosentino), Filippi (46’ Bellotti), Lisi (57’ Tavaroni), Bortolasi (57’ Bellè), Bracco (46’ Brega), Capo (57’ Occhipinti), Bernieri Alessandro (61’ Cissè). All.: Furia.

CEPARANA: Fiorito, Chiappini, Bertano, Terminello, Scirocco, Cariati, Giorgi, Tarasconi, Simoni, Valletta, Gasparotti. A disp.: Agolli, Galli, Cotta, Braglia, Russi, Chiappucci, Lorenzini. All.: Tarasconi.

Arbitro: Cini.

Marcatori: 14’, 28’ e 41’ Capo.

LUNIGIANA - Nella prima ‘amichevole-congiunta’ contro il Ceparana vince il Mulazzo, batte tre colpi Capo che splende come il sole di questo fine agosto che martella il "Calani". Una tripletta quella del viareggino, imprevedibile in ogni sua mossa, immediato: manco un quarto d’ora su assist dell’imprendibile Lisi apre le marcature evidenziando tutto il suo talento e la sua voglia di stupire ancora. Partita di sacrificio e iniziative personali che lasciano di stucco i liguri (persino Occhipinti che nella ripresa prenderà il suo posto). Quando dici ’un calcio intelligente’. D’accordo che è calcio d’agosto con Capo che si appresta a vivere una seconda giovinezza ma le attenzioni si spostano su Pezzoni, bravo nello smistare palloni con rapidità e ne conquista con astuzia e senso della posizione. Fosforo al servizio del gruppo. Da rimarcare sono le prestazioni di Mussi in campo per tutti gli ottanta minuti, prestazione maiuscola la sua, provvidenziale in chiusura, c’è poi da evidenziare l’attaccante Bracco. Bravo nel far salire la squadra anche giocando di sponda, l’ideale compagno per Capo. Tutto questo è messo in visione nei primi 55’ minuti dai rossoblù, poi, i tanti avvicendamenti fanno venire a galla difetti congeniti, legati senz’altro ai pesanti carichi di lavoro di preparazione imposti prima del test contro la pattuglia diretta dall’ex aquilotto Tarasconi che mancava di alcuni elementi ma comunque troppo compassata a centrocampo, incerta in alcuni frangenti in difesa, non troppo pungente in attacco, con prospetti che devono ancora raggiungere uno stato di forma accettabile. La squadra affidata a quella "vecchia" volpe, si fa per dire, di Tarasconi in cantiere è una squadra con enormi margini di miglioramento.

Enrico Baldini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su