GIANLUCA BONDIELLI
Sport

Massese Una ’prima’ di grande interesse. Al Vitali arriva l’ambizioso Zenith Prato

Si parte da –2 in classifica per la penalizzazione. Marselli convoca l’ultimo arrivato Maffei. Unico assente Mapelli. Abbonati a quota 140

Buffa a segno nel recente match di Coppa

Buffa a segno nel recente match di Coppa

Il nuovo campionato d’Eccellenza per la Massese si apre subito con una grande sfida contro l’ambizioso Zenith Prato atteso questo pomeriggio, con inizio alle ore 15, allo stadio Gianpiero Vitali. In questi giorni il tam-tam mediatico, unito al passaggio del turno di Coppa, ha dato buoni frutti per quanto riguarda la campagna abbonamenti che ieri mattina si era assestata attorno alle 140 tessere vendute. La speranza è che allo zoccolo duro di fedelissimi, che ha dato fiducia alla società, si possa aggiungere un ulteriore fetta di sportivi in grado di garantire alla squadra un supporto importante in questo suo debutto nel torneo.

La Massese parte, com’è noto, da –2 per le penalizzazioni inflitte dalla giustizia sportiva per ritardi nei pagamenti della stagione 2023/2024, ma questo handicap non ridimensiona assolutamente le velleità dei bianconeri, decisi a recitare un ruolo di protagonista in questo campionato. Contro lo Zenith il tecnico Davide Marselli, a parte l’infortunato Mapelli, avrà tutti gli effettivi a disposizione e nei 20 convocati ha inserito anche il fresco ultimo acquisto Emanuele Maffei. Per quanto riguarda la formazione c’è l’incognita quota. Il giocatore classe 2007 dovrebbe essere schierato sulla linea difensiva con Biagi favorito su Bacci.

Nel match di Coppa della scorsa domenica la squadra ha fatto vedere le cose migliori nella ripresa, soprattutto quando con l’ingresso di Centonze si è passati a una sorta di 4-3-3. Il mister di Fiumaretta potrebbe ripartire da lì e in quel caso l’escluso eccellente sarebbe Baudi. Uno dei punti di forza di questa Massese è proprio quello di avere una rosa piuttosto ampia che le può permettere di cambiare il volto di una gara attraverso il ricorso agli uomini della panchina. Con l’arrivo di Maffei, fra l’altro, in prospettiva potrebbe essere rispolverata anche la difesa a tre. Le potenzialità dell’organico apuano sono evidenti ma c’è da fare i conti con un girone di ferro e tante pretendenti al titolo. Sarà fondamentale per Buffa e compagni partire bene per togliere subito di quell’antipatico "meno" in classifica.

Formazione: Gatti, Biagi, Marchini, Grasselli, Zavatto, Lucaccini, Bertipagani, Caponi, Buffa, Marabese, Centonze. A dispozione Cozzolino, Lasagna, Vazio, Maffei, Bacci, Favret, Mariani, Baudi, Lucchesi. All. Marselli.

Gianluca Bondielli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su