
L’arrivo vittorioso dello scorso anno del veronese Tommaso Anastasia davanti a Pietro Galbusera
Il giorno del Trofeo Buffoni è sempre speciale per Montignoso e lo sarà anche oggi per questa 56ª edizione che mantiene intatta tutta la tradizione della rinomata corsa ciclistica internazionale per Juniores. L’unica novità è la partenza che sarà anticipata di mezz’ora rispetto agli anni precedenti; lo start verrà dato a Forte dei Marmi alle ore 13 con arrivo previsto attorno alle 16.45. Il percorso, invece, resta quello classico con i 6 passaggi sulla Fortezza Aghinolfi nonostante questa sia ancora interdetta al traffico a causa di una frana. Grazie allo sforzo e all’interessamento dell’amministrazione comunale la strada sarà percorribile soltanto oggi e solo dal Trofeo Buffoni per permettere il regolare svolgimento della corsa.
La lunga giornata di sport si aprirà la mattina a Forte, in piazza Garibaldi, dalle 10 alle 13, con l’evento collaterale al Trofeo Buffoni denominato ’GiocoCiclismo’ organizzato dal Comitato regionale della Federazione con la Fiab e il Comune di Forte dei Marmi. La manifestazione promozionale, riservata ai bambini e ai ragazzi da 3 a 15 anni, permetterà di provare gratuitamente un percorso didattico per l’apprendimento dell’abilità di guida della bicicletta, educazione stradale. A tutti i partecipanti sarà consegnato un premio. Tutta l’attenzione si sposterà, poi, sul Buffoni che anche quest’anno ha fatto registrare numeri incredibili.
Sarà al via il gotha del ciclismo mondiale Juniores con 4 continenti rappresentati, 5 campioni del mondo ed europei, 9 campioni nazionali e 8 campioni regionali. I partenti sono 176, numero massimo consentito dall’Uci, in rappresentanza di 36 squadre di cui 14 straniere. Sono presenti 3 nazionali (Polonia, Slovenia e Kazakistan) più tutti gli azzurri che hanno indossato nella stagione in corso la maglia dell’Italia. Sfideranno i miglior team italiani squadre provenienti da Stati Uniti, Messico, Gran Bretagna, Olanda, Francia, Spagna e Repubblica Ceca.
La lista dei favoriti è lunga. Vi rientrano naturalmente il campione del mondo e d’Europa Alessio Magagnotti (Contri Autozai), il campione di Finlandia Miko Pirinen e quello dello Zimbabwe (entrambi del team Gepla Waterslay Olanda), l’azzurro Giacomo Rosato (Team Giorgi), Matteo Turconi, il messicano Jose Emilio Rodriguez Delgado (Pro Cycling Monex). Quotazioni alte anche per il già campione del mondo ed europeo Riccardo Colombo (Bustese Olonia) e per il Campione italiano Vincenzo Carosi (Work Service).
Dopo i 135,4 km di percorso gli atleti termineranno le proprie fatiche davanti a Villa Schiff. La corsa sarà visibile su Facebook Ciclismo Toscana Sprint dalle 18 e trasmessa in differita giovedì alle 22 su Tvl (canale 14) e su Rai Sport 2 (canale 58).
Gianluca Bondielli
Continua a leggere tutte le notizie di sport su