
Sabato, a trent’anni dalla scomparsa del giovane tifoso Alessandro Balloni, i ragazzi della Curva Sud lo ricorderanno con una grande festa
La Massese si è ripresentata al lavoro ieri con due insolite defezioni.
ADDIO A BRIZZI E GABRIELLI
La Us Massese ha reso noto che i collaboratori tecnici Michael Gabrielli ed Antonio Brizzi non fanno più parte dell’organico tecnico della prima squadra. "Le motivazioni riguardano esclusivamente la sfera personale dei due tecnici a cui la Massese, oltre che ringraziarli per il contributo offerto in queste ultime stagioni, augura un buon proseguimento di carriera". Con questo scarno comunicato la società bianconera ha dato conto di una situazione imprevista ed anomala, sulla quale anche i diretti interessati non hanno voluto aggiungere particolari. L’entourage zebrato si è già messo all’opera per riuscire a fornire quanto prima a Davide Marselli almeno un nuovo secondo.
BENASSI IN PRESTITO
Il giocatore bianconero ha chiesto ed ottenuto il trasferimento in prestito al Pietrasanta per esigenze di continuità di impiego. La Massese venendo incontro alla richiesta del ragazzo ha perso così l’opportunità di schierare la quota (classe 2007) direttamente in porta. A disposizione del mister di Fiumaretta alla voce portieri rimangono a disposizione Gatti e Cozzolino con il primo che ha vinto domenica scorsa il ballottaggio interno giocando da titolare contro il Real Forte Querceta. Ieri la Massese ha effettuato una sgambata Romagnano contro la locale formazione militante nel campionato di Prima Categoria.
ALESSANDRO BALLONI
Prosegue il conto alla rovescia per la grande festa in ricordo del giovane tifoso scomparso nel 1995 a cui è stata intitolata la Curva Sud dello stadio degli Oliveti. Sabato, in occasione del trentennale, dalle ore 18 verranno aperti i cancelli della curva con ingresso libero. Alle ore 19,30 verrà presentato il nuovo murales ed alle ore 22 verrà data la parola a Susanna, madre di Alessandro e ormai anche della Curva, che presenterà l’associazione "Io Valgo-Alessandro Presente" creata per l’occasione. Alle ore 23 verrà inaugurata la targa del trentennale e a mezzanotte scatterà la celebrazione di Alessandro. Per l’intera giornata le griglie saranno accese con possibilità di mangiare e bere. Sarà disponibile anche nuovo materiale della Curva prodotto per l’occasione. Ogni guadagno della serata sarà devoluto al reparto pediatrico oncoematologico del Noa.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su