
Il campione Yassine Lamnaour
Yassine Lamnaour campione toscano nei 1500 si ritaglia un’altra fetta di storia dell’atletica. Dopo aver vinto ne "La Caminada di San Cassiano", memorial Angelo e Maurizio Vallerini concede con disinvoltura il bis, terza vittoria consecutiva nella "Stranotturna" a Pontremoli. Non è la prima doppietta che l’atleta Pontremolese mette a segno rivelatosi nel corso della stagione il dominatore delle distanze lunghe e meno: talmente bravo da vincere mandando a memoria lo stesso copione. Nella corsa di Gragnola il portacolori dell’ITA Toscana Atletica Jolly, con pettorale 96 dopo una partenza tranquilla, ha aumentato la sua falcata fino ad arrivare a mettere insieme il classico distacco del fuoriclasse per il quale gli avversari sono particolare marginale, poi la risalita prima per declamare la legge del più forte.
Con spunti irresistibili, da tremilista si assicurava una vittoria marcata mettendo in fila dopo otto chilometri percorsi con un tempo di 28’49’’ Nicola Vanni della Polisportiva Pontremolese (29’24’’), Andrea Albertosi dell’Atletica Novese, Gabriele Servolini dell’Atletica Camaiore, quinto Mattia Vasoli. Dopo 28 ore dalla vittoria sulle strade di Gragnola l’ex numero tre della Pontremolese sulle vie di casa: si conferma una seconda volta vincitore, atleta perfetto per questo tipo di competizioni, dove solitamente prima del momento della verità regna la tattica.
Lo sa lui, lo sanno anche gli altri che timidamente cercano di inventare qualcosa per destabilizzarlo. Come accaduto anche in altre gare, viene tentato un gioco di squadra a rendere la corsa più dura. Il ventenne dopo il via si annida come un serpente nelle prime 5/6 posizioni. Poi quando c’è da fare sul serio piazza il suo morso e dopo 6.300 metri passa sotto lo striscione del "Bambarone" in solitaria con il tempo di 22’,47’’. Nicola Vanni, ancora secondo (23’,36’’).
Tempi che confermano lo stato di forma, dati alla mano dei due pontremolesi che abitualmente si allenano sulla pista dello stadio Lunezia. A settembre Lamnaour si trasferirà a Firenze dove ha sede la società per la quale il campione toscano corre e da lì dare piede ad un nuovo percorso non più modellato da Gaetano Testini, ma da Francesco Galeotti, con l’obiettivo di continuare a dimostrare tutto il suo valore.
Ebal.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su