
UDINESE: (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Atta, Kamara; Bravo, Davis. A disp. Nunziante, Padelli, Kabasele, Zemura, Ekkelenkamp,...
UDINESE: (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Atta, Kamara; Bravo, Davis. A disp. Nunziante, Padelli, Kabasele, Zemura, Ekkelenkamp, Bertola, Piotrowski, Goglichidze, Payero, Zarraga, Ballarini, Pafundi, Camara, Modesto, Bayo, Brenner. All. Runjaic.
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; Zanon, Illanes, Imperiale; Bouah, Zuelli, Schiavi, Belloni; Bozhanaj, Melegoni; Distefano. A disp. Fiorillo, Garofani, Ogliana, Scheffer, Ruggeri, Calabrese, Cham, Parlanti, Capezzi, Abiuso, Rubino, Accornero. All. Calabro (nella foto)
Arbitro: Bonacina di Bergamo; assistenti Ceolin di Treviso e Scarpa di Collegno; quarto ufficiale Rapuano; var Volpi ed avar Meraviglia.
Stadio: Friuli, ore 20,45
CARRARA - Per la gara di questa sera, trasmessa in esclusiva da Mediaset sul canale 20 del digitale terrestre, l’Udinese dovrebbe puntare sul 3-5-2 già ampiamente utilizzato nella passata stagione. In porta ci sarà Sava a sostituire lo squalificato Okoye. Negli altri reparti il tecnico Runjaic ha tante alternative vista l’ampia rosa a disposizione ma sembrerebbe intenzionato a dare fiducia dal primo minuto a chi era già con lui nella passata stagione. Per i nuovi arrivati su tutti Piotrowski, Goglichidze ed il carrarino Bertola ci potrebbe essere spazio a gara in corso. Davanti l’unico ad essere sicuro del posto è Davis con ballottaggio per affiancarlo tra Iker Bravo e Brenner. Anche Bayo è un elemento che potrebbe rientrare nelle rotazioni del team friulano.
Gian. Bond.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su