GIANLUCA BONDIELLI
Sport

Ciclismo Edizione memorabile del ’Buffoni’. Del Giudice: "Una raffica di ringraziamenti"

Il presidente divide i meriti con tutti i suoi ragazzi: "La corsa è stata reputata eccellente e ha ricevuto tutti i punteggi massimi dai giudici"

Un passaggio della 56ª edizione del Trofeo Buffoni (. Foto Paola Nizza

Un passaggio della 56ª edizione del Trofeo Buffoni (. Foto Paola Nizza

Il 56° Trofeo Buffoni è andato agli archivi con una promozione a pieni voti. "A due giorni dalla corsa non faccio che ricevere telefonate di ringraziamento ma anche di complimenti da parte di tutti i team e degli addetti ai lavori – ci racconta il presidente Fabio Del Giudice –. Avevo già avuto la sensazione che fosse andato tutto bene nell’immediato dopo gara ma la conferma l’ho avuta nel tavolo tecnico finale che facciamo coi commissari dell’Uci. Il presidente francese Morgan Garnier e gli altri componenti hanno avuto parole di elogio per il rapporto di collaborazione mostrato dalla nostra organizzazione nei loro confronti. Per tutto lo svolgimento della corsa, anche nei passaggi nei centri abitati come Forte dei Marmi, non hanno mai avuto la sensazione che non fosse in sicurezza. Tutti gli incroci erano coperti; le forze dell’ordine, le staffette ed i volontari hanno fatto un ottimo lavoro. Sono piaciute anche le attività collaterali del Buffoni come la presentazione dei team".

"La corsa è stata reputata eccellente sotto i punti di vista – prosegue – dalla sicurezza all’organizzazione. Abbiamo ricevuto tutti punteggi massimi da parte dei commissari. Non dimentichiamo che noi per proseguire questo nostro percorso di internazionalità siamo sottoposti alla verifica dell’Uci che si basa su parametri completamente diversi e valuta anche piccoli particolari come ad esempio la sistemazione in albergo dei giudici".

Del Giudice è entrato poi anche sull’aspetto tecnico. "Quando hai un vincitore straniero ed un ordine d’arrivo importante con tanti azzurri come organizzatore non puoi che essere soddisfatto. Lavori un anno e si concretizza tutto in due ore e mezza. Quando i risultati sono questi vanno ad appagare tutto. Concludo con un grazie enorme a tutti quelli che hanno collaborato. Alla fine sono sempre io a figurare ma il gruppo dei ragazzi del Buffoni è fondamentale. Dietro di noi, poi, c’è tutta l’amministrazione comunale sia di Montignoso che di Forte dei Marmi. Senza di loro non potremmo andare avanti. Il Buffoni è un patrimonio di tutti e dobbiamo salvaguardarlo. Da soli si va forte ma insieme si va lontano e non vogliamo andare lontano".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su