REDAZIONE MASSA CARRARA

calcio, la scheda tecnica Un dirigente di grande esperienza e affidabilità Ha lavorato con Fiorentina e Bologna in Serie A

Una vita nel mondo del pallone. Mauro Bertacchini ha avuto molte esperienze come calciatore, sia a livello giovanile sia a livello dilettantistico, con squadre della provincia di Massa e Carrara e della Spezia. La sua avventura da allenatore inizia nel 1982 nell’universo giovanile. Nel febbraio ‘89 Bertacchini è abilitato a “Tecnico di base” con il corso Figc svolto a Livorno. Dopo alcune stagioni al servizio di squadre dilettanti (Aullese, Nazionale dilettanti; Forte dei Marmi, Eccellenza), FoCe Vara, Dilettanti, La Portuale, Eccellenza) approda al Viareggio (Serie C2) come allenatore degli Allievi Professionisti assumendo anche l’incarico di osservatore per la prima squadra. In seguito ha lavorato anche per Fiorentina, Bologna, Modena, Castelnuovo Garfagnana e Lucchese.

Ecco il dettaglio: dal 1996 al 1998, Fiorentina (Serie A), collaboratore tecnico e osservatore per la prima squadra e per il settore giovanile; stagione 19981999, Bologna (Serie A), coordinatore settore giovanile ed osservatore per la prima squadra e per il settore giovanile; 19992000, Bologna (Serie A), allenatore Esordienti regionali e osservatore per la prima squadra e per il settore giovanile; 20002001, Bologna (Serie A), allenatore Giovanissimi regionali ed osservatore per la prima squadra e per il settore giovanile; 20012002, Bologna (Serie A), allenatore Giovanissimi nazionali e osservatore per la prima squadra e per il settore giovanile; dal 2002 al 2005, Fiorentina (dalla C2 alla A), capo osservatore della prima squadra; 20052006 Brusque-Guabiruba (Brasile), responsabile tecnico e allenatore delle squadre: Primavera e Allievi Statali, presso la Scuola Calcio Brusque-Guabiruba, nello stato di Santa Catarina, in Brasile. Responsabile e finanziatore del progetto “Alessandro De Blasi” di Verona; 20062007 Modena (Serie B) capo osservatore prima squadra; 20072008, Castelnuovo Garfagnana (Serie C2), direttore sportivo; dal 2008 al 2014, Sir Rispoli, collaboratore e osservatore; dal 2014 al 2017, Lucchese (Lega Pro), responsabile settore giovanile e responsabile scouting prima squadra; 20212022, Pontremolese (Eccellenza), direttore tecnico prima squadra e Juniores.