VITTORIA ROSSANA BERTELLONI
Sport

Atletica Fine settimana ricco di impegni per i Runnerini Doc Afaph del presidente Lazzini. Meeting del sole e Trofeo sotto le stelle. In palio i titoli regionali e provinciali Csi

I Runnerini Doc Afaph del presidente Lazzini di nuovo in pista. La compagine dei coach Vittoria Bertelloni e Riccardo Lazzarotti...

Un gruppo di Runnerini Doc Afaph con i coach Vittoria Bertelloni e Riccardo Lazzarini

Un gruppo di Runnerini Doc Afaph con i coach Vittoria Bertelloni e Riccardo Lazzarini

I Runnerini Doc Afaph del presidente Lazzini di nuovo in pista. La compagine dei coach Vittoria Bertelloni e Riccardo Lazzarotti ha in serbo nuovi appuntamenti. Il prossimo 12 luglio, al campo scuola di via Oliveti, ospiterà la tappa del campionato regionale Csi di atletica leggera3° Meeting del Sole“ in cui verranno assegnati svariati titoli toscani giovanili e master. Ai nastri di partenza e sulle varie pedane saranno attesi team da tutta la Toscana e anche atleti da fuori regione che cercano la qualifica per nazionali che si terranno a settembre a Cernusco sul Naviglio. Il ritrovo concorrenti è fissato per le 15,30 ed il via alle gare sarà alle 16 con i 50 m esordienti C ed il salto in alto cadetti. Le gare in programma saranno lungo e 50 m (esordienti B/C), 50 m e 600 (esordienti A), 1000 m – vortex e alto (ragazzi/e), 300 m – alto (cadetti/e), 200 m – 1500 m e lungo (master) e 200 m (atleti DIR).

Il prossimo 19 luglio i Runnerini Doc indiranno un altro evento podistico giovanile. In occasione della rinomata corsa podistica “Attraverso le mura“, avrà luogo il “3° Trofeo sotto le stelle“, gara open che vedrà l’assegnazione del titolo provinciale Csi di corsa su strada giovanile. Gli interessati ad aderire alla manifestazione nel centro storico di Massa potranno inviare una email a [email protected] o un sms al numero 331 34.57.218. L’iscrizione è gratuita e potrà essere fatta sino a 15’ prima del via previsto per le ore 20 circa. Il ritrovo in piazza aranci è fissato per le ore 18.45/19. Tutti i bambini saranno premiati e riceveranno un ricordo della kermesse.

"Il nostro obiettivo – ha dichiarato la coach Bertelloni – è coinvolgere tutte le realtà sportive del territorio non solo di atletica per creare un momento ludico e gioioso per la cittadinanza tutta e dare lustro alla nostra città e siamo fiduciosi che questo, grazie al team del Gs Stradone, possa diventare sempre più grande ed imponente anche col Trofeo sotto le stelle".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su