REDAZIONE MASSA CARRARA

Viaggio nell’archeologia dal passo Cento Croci alle statue stele ritrovate

Ultimi incontri delle Notti dell’archeologia a San Caprasio di Aulla con Massimo Dadà e le archeologhe Rita Lanza e Roberta Iardella. Si parlerà di scavi e scoperte storiche, offrendo uno sguardo sulla società del passato.

Viaggio nell’archeologia dal passo Cento Croci alle statue stele ritrovate

Ultimi appuntamenti delle Notti dell’archeologia, a San Caprasio di Aulla. Stasera alle 21 sarà protagonista Massimo Dadà, neo direttore dei Musei di Pisa, che affronterà il tema dello scavo da lui condotto sul passo appenninico delle Cento Croci, tra Lunigiana ed Emilia. Domani invece si parlerà delle statue stele con le archeologhe Rita Lanza e Roberta Iardella, che racconteranno la storia inedita dei primi ritrovamenti. Lanza e Iardella sono state protagoniste dei ventennali scavi di Aulla e tratteranno il tema di una loro ricerca inedita su alcune delle scoperte del primo Novecento, offrendo un curioso spaccato della società dell’epoca. Notizie sui luoghi dei rinvenimenti, circostanze e dinamiche dei recuperi, personaggi e famiglie coinvolti, le differenti modalità di acquisizione delle statue stele da parte dei musei, tramite intermediari come parroci, ingegneri o persone di cultura.