REDAZIONE MASSA CARRARA

"Viaggiare in sicurezza si può"

’Donnavventura’ si presenta: un docu-reality racconterà le nostre Apuane. La troupe in provincia fino all’8

Tre giovani donne e due cameraman professionisti per mostrare al mondo le bellezze della terra apuana, dalla costa fino alla Lunigiana, con tappe pure sulla vicina Versilia. Sono iniziate ieri le riprese del docu-reality Donnavventura, programma che da circa 30 racconta i posti più belli del mondo e che per questa edizione estiva, a causa anche dell’emergenza Covid19, ha deciso di ripartire proprio dall’Italia con una tappa speciale dedicata alla riviera apuana, in sinergia con la Lunigiana e la costa versiliese. La trasmissione ha iniziato il suo viaggio ieri, nonostante il maltempo, fra il Cinquale e il Pian della Fioba. Protagoniste del tour apuo-versiliese, che durerà fino all’8 giugno, saranno tre ‘veterane’ della trasmissione (che sta ancora selezionando nuove candidate a diventare le ‘donne avventura’ di questa stagione): Lorena Antonioni, protagonista della trasmissione dal 2014, Chiara Francesca Masina, che ha partecipato all’ultima edizione in Africa, e una ragazza bresciana di origini cinesi, Sijia Christina Chen. Con loro, eccezionalmente, anche due cameraman invece di uno come al solito, per registrare immagini delle bellezze italiane più accattivanti e di effetto. Le riprese andranno in onda a partire dal 21 giugno su Rete 4. Ieri mattina la conferenza stampa ufficiale di presentazione, con gli assessori al Turismo dei tre comuni di costa dell’ambito turistico Riviera Apuana che hanno portato avanti il progetto, coinvolgendo anche gli ambiti della Lunigiana e della Versilia, Andrea Cella, Federica Forti ed Eleonora Petracci, assieme al sindaco di Aulla, Roberto Valettini, al sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti, e ai rappresentanti di Donnavventura, Barbara Mauro, Daniela Angei e a una delle protagoniste di questa edizione, Giorgia Tagliabue.

E questa sarà una avventura al femminile del tutto diversa dal passato perché affronterà anche il nuovo modo di fare turismo, in sicurezza e nel rispetto delle attuali normative contro il contagio da Sars-Cov2. Oltre agli ambiti di Riviera Apuana, Versilia e Lunigiana sarà essenziale anche il supporto della Camera di commercio oltre che di tutti gli operatori del settore che hanno accolto a braccia aperte il progetto. "Lavorare in pieno lockdown non era facile e ringraziamo le amministrazioni che hanno subito approvato la nostra idea – hanno precisato le rappresentanti di Donnavventura -. Saranno puntate per un vero e proprio tutorial delle vacanze, spiegando che si può ancora viaggiare, visitare, partire in vacanza in tutta sicurezza spiegando anche come e dove vanno usate le mascherine".

Francesco Scolaro