REDAZIONE MASSA CARRARA

"Via dei Colli chiusa da oltre due anni Deve diventare strada regionale"

La proposta del consigliere toscano Giacomo Bugliani per il ritardo nei lavori

C’è una strada ricca di fascino e di storia che attraversa le Apuane dal passo del Vestito e collega le province di Lucca e Massa Carrara. E’ la via dei Colli sul versante apuano, o Sp4, che sul versante opposto diventa strada di Arni o provinciale 13 lucchese. Un collegamento prezioso per residenti, lavoratori e turisti ma ormai da quasi tre anni interrotta al traffico a causa di un’ordinanza della Provincia di Massa Carrara per la caduta massi da un terreno di proprietà del Comune, fra Pian della Fioba e Passo del Vestito. Qui la Provincia deve investire in previsione circa un milione di euro, e la riapertura che resta lontana nel tempo. Ma vista l’importanza dell’asse stradale il consigliere regionale Giacomo Bugliani (nella foto) lancia una proposta a Firenze: "Classificare il tracciato di Sp4 ed Sp13 come strada regionale, da Massa a Castelnuovo, affermando una maggiore uniformità nella gestione di un’infrastruttura fondamentale in termini economico-sociali e di qualità della vita, per l’intero territorio". La gestione della strada è stata sempre al centro di polemiche, anche prima della chiusura: spesso ben curata sul versante lucchese e mal tenuta su quello massese. Inoltre Bugliani spinge sulla Regione per far sì che intervenga a "garantire l’esecuzione dei lavori inseriti nel Programma quinquennale 2019-2023 del Mit e finalizzati alla riapertura in tempi brevi della Sp4" visto che il Ministero delle infrastrutture dal 2018 "aveva autorizzato, per la Provincia di Massa-Carrara, la spesa di 1.591.432,74 euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023, per un importo complessivo di 7.957.153,68 euro, finanziando così gli interventi strutturali necessari sulla strada provinciale". Bugliani chiede poi lavori di riqualificazione: asfalto drenante, guard rail nuovi, reti paramassi e segnaletica.