La scuola Don Lorenzo Milani, grazie al progetto PON Edugreen, dispone di una stazione meteorologica installata dal professor Paolo Lunini, responsabile e fondatore del sito www.meteoapuane.it. La stazione ha un’utilità educativa: gli alunni imparano a osservare e registrare i dati meteorologici. E’ collegata a un ricevitore (a parete) nel laboratorio di informatica, che registra e trasmette i dati a un PC attraverso il software “Weatherlink”. Il programma consente di consultare e scaricare i numerosi dati meteorologici, prendere visione dei valori e del loro andamento, monitorando i cambiamenti climatici: grazie a esso, tra qualche anno, potremo fare le previsioni del tempo. I dati sono aggiornati in tempo reale, visibili su www.icdonmilanimassa.edu.it. La stazione ci informa su temperatura, umidità, pressione atmosferica, direzione e velocità del vento, altezza e tipo di nuvole, punto di rugiada, visibilità. Memorizzare questi dati è fondamentale per capire e prevedere l’evoluzione atmosferica e garantire la sicurezza di persone e cose rispetto ai sempre più frequenti fenomeni climatici estremi.
CronacaUna stazione hi-tech per fare le previsioni