REDAZIONE MASSA CARRARA

Una fiera del marmo tutta nuova per la Imm "Sarà un format mai visto: diverso da Verona"

Incontro tra la sindaca Serena Arrighi e l’amministratrice unica Sandra Bianchi per il rilancio di Carrarafiere con iniziative dedicate al territorio

"Imm: al lavoro per riportare una fiera legata al marmo". Così la sindaca Serena Arrighi a seguito dell’incontro avvenuto ieri con l’amministratore unico di Imm-Carrarafiere, Sandra Bianchi. Una nuova fiera che dovrà però essere diversa rispetto al modello utilizzato a Verona dalla attuale Marmomac; almeno stando a quelle che sono le idee dell’amministrazione, che punta così a far tornare in città uno degli eventi più attesi, sebbene sotto vesti rinnovate e in parte diverse rispetto al passato. Durante l’incontro, in cui oltre a Serena Arrighi e Sandra Bianchi erano presenti anche l’assessore alle Partecipate, Carlo Orlandi e i rappresentanti delle sigle sindacali, sono state gettate le basi per un progetto ambizioso ma realizzabile.

"La fiera dovrà essere diversa dal modello di Verona – spiega Serena Arrighi - e valorizzare le nostre eccellenze. L’incontro è stato l’occasione per un confronto sul futuro dell’azienda e, non ultimo, sulla ripartenza dopo i gravi danni subiti poco più di un mese fa. La Imm ha già provveduto a farsi fare tutte le perizie sui danni subiti dai capannoni e dalle strutture dopo i danni dello scorso 18 agosto, e per i quali è comunque prevista la copertura assicurativa – spiega la prima cittadina -. In questo momento è poi in corso un confronto continuo con la dirigenza e con i rappresentanti dei lavoratori per individuare tutti assieme il percorso migliore per assicurare un futuro roseo all’azienda". Nella riunione avvenuta ieri ci si è però a lungo soffermati anche sulle prospettive di sviluppo dell’azienda e sulla sua riorganizzazione.

"Stiamo tutti lavorando fianco a fianco per rilanciare la Imm – prosegue Serena Arrighi -. Questo non potrà prescindere dal definitivo risanamento dell’azienda e, parallelamente, dovrà seguire anche alcune linee di sviluppo ben precise. Tra queste linee di sviluppo ci sarà sicuramente l’organizzazione di eventi propri e legati a doppio filo con il nostro territorio. In questo caso penso sicuramente alla nautica, e quindi a Seatec che rappresenta già un punto di riferimento per l’intero settore, ma anche al lapideo. L’obiettivo per il marmo è quello di pensare a un evento diverso rispetto al passato e diverso a quello che già esiste".

Nelle idee della sindaca, anche una visita ai padiglioni fieristici della Marmomac veronese per un ulteriore confronto. "La prossima settimana sarò a Verona per visitare la fiera – conclude - e confrontarmi con gli operatori del settore. Altro filone di sviluppo da seguire è poi quello di ospitare fiere organizzate da terzi e, non ultimo lo sport. In quest’ultimo caso l’indicazione è continuare a destinare un padiglione a questo genere di eventi per i quali c’è molta richiesta".