
Giovanni Laganà e Federico Marotta insieme ad Elena Mosti e Uilian Berti
Massa, 9 giugno 2017 - SI CHIAMANO Giovanni Laganà e Federico Marotta e sono studenti dell’IIS «Meucci» di Massa. Frequentano la seconda, indirizzo informatico. Sono loro due gli autori del «Timbro del Pellegrino della Tappa 25 – Città di Massa». Il loro bozzetto è stato scelto e comparirà sulle «credenziali», ovvero una sorta di carta di identità dei pellegrini che affrontano il cammino massese della Via Francigena.
«ABBIAMO INSERITO – hanno raccontato ieri Giovanni Laganà e Federico Marotta al momento del ritiro del premio e dell’attestato – le montagne, il mare, il Castello Malaspina e Lo Spino Fiorito. In sintesi tutti i simboli della nostra città». La premiazione dei due studenti è avvenuta ieri nella sala consiliare del Municipio e a tutti gli studenti del «Meucci» (ben 7 classi), che hanno partecipato al progetto su «La Via Franchigena un cammino, una strada, un territorio» è stato consegnato l’attestato di partecipazione. Mentre i venti bozzetti selezionati erano in bella mostra nella sala consiliare dove ieri si è svolta anche una seduta del consiglio comunale.
UN GIUSTO riconoscimento per il lavoro e l’impegno di questi studenti che, pur non essendo di un istituto artistico, hanno lavorato con bravura. La premiazione ha visto protagonisti l’assessore Elena Mosti, l’assessore Giovanni Rutili, il vicesindaco Uilian Berti e la preside Sonia Casaburo del «Meucci» oltre a tutti gli altri studenti, circa 120, che hanno partecipato al progetto che ha visto impegnata l’associazione Francigenando. Gli applausi e le strette di mano, hanno fatto da cornice ad una mattina in cui è la scuola è stata protagonista.