Sono molti i prodotti apuani di qualità che si trovano nei supermercati e nei negozi. Impossibile citarli tutti. È lungo anche l’elenco di quelli inseriti nel Pat, la lista dei prodotti agroalimentari tradizionali selezionati dal Ministero delle politiche agricole in collaborazione con la Regione Toscana. Fra i massesi ci sono quelli della terra come l’aglio, la cipolla, il fagiolo, il cardo e la barba, che si accompagna bene al galletto, quelli gustosi a base di latticini come il formaggio caprino delle Apuane, il pecorino massese e la ricotta di pecora massese, e quelli destinati ai momenti degli spuntini come la cecina, più conosciuta come calda calda, e il pane marocco di Montignoso, che si gusta con la salsiccia montignosina cruda o cotta alla brace. E poi ci sono quelli cari ai golosi, come la torta di riso massese, che si abbina al Candia amabile Doc dei Colli Apuani, vino celebrato dal poeta Pascoli, la Torta Cybea e il Ciorchiello, dolce del paese di Casette. E fra gli altri, non possiamo certo dimenticare l’agnello massese molto apprezzato non solo nel nostro territorio.
CronacaTanti i prodotti agroalimentari tradizionali
Tanti i prodotti agroalimentari tradizionali
Sono molto apprezzati la nostra torta di riso abbinata al Candia e l’agnello massese.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Baglietto, nautica in cerca di spazi Ecco T52, il primo giga yacht ibrido Progetti e sviluppi in viale Zaccagna
Cronaca
La Admiral vara la prima flotta, ecco tre Gc force
Cronaca
Il Comune vende un asilo a mezzo milione
Cronaca
Bonifiche, proroga di un anno Il Ministero ci viene incontro Via ai lavori entro il giugno ’24
Cronaca
Il tempo delle trattative Ricci e Persiani cercano voti