REDAZIONE MASSA CARRARA

Gli studenti del Liceo "Palma" espongono opere in oro e marmo

La mostra a Palazzo Ducale. La collaborazione con Valenza

La mostra

Massa, 28 maggio 2018 - Successo a palazzo Ducale della mostra di gioielli-sculture opera dagli studenti del liceo artistico e musicale Palma di Massa. Ad essere esposte, le opere realizzate dalle classi 5A e 3A. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Comune e Provincia. Il progetto, denominato Ori Preziosi – Massa da indossare, si è svolto in virtù della sinergia con gli orafi della Adamas Gioielli Valenza, Laura Luporini e Paolo Balacco, coordinati da Paolo Della Pina, docente di scultura, che ha così concluso il percorso triennale degli allievi della 5 A. La classe 3 A, alla prima esperienza, è stata seguita dalla professoressa Claudia Leporatti.

Esperti e docenti hanno condotto gli allievi in un percorso volto alla comprensione di tutte le fasi della creazione di un gioiello in fusione di metallo, con particolare declinazione alla microscultura. Le opere sono esposte nei locali di Palazzo Ducale: spille, ciondoli, anelli, fibbie, fermacarte, bracciali e collane in metallo forgiato e impreziosito da elementi in marmo scolpito, l’oro delle Apuane, usato in modo inusuale e creativo, con l’intenzione di sottolineare la specificità del territorio. Un omaggio alla città, ma anche un invito ad osservare in maniera nuova i luoghi che gli studenti frequentano. Al progetto sono stati invitati ex allievi che hanno intrapreso il percorso di orafi professionali, frequentando la scuola di Valenza e che ora lavorano in aziende specializzate. La scuola ringrazia chi ha contribuito al progetto: gli alunni Federico Innocenti e Iris Domeniconi di 5 A per foto e grafica, Spaggiari Laboratorio odontotecnico, Artecna di Massa e il Parco Apuane per la preziosa collaborazione.

Gli alunni che hanno realizzato le opere sono: 5A Gabriella Andriani, Vivian Artuso Lacalandra,Sophie Bianchi, Elisa Calevro, Iris Domeniconi Maria Ginzburg, Alessio Giunti, Federico Innocenti, SeyumMoriconi, Elena Nicoli, Manuela Pennacchi, Michael Pieri, Andrea Prestipino, Fabio Ronchieri, Irene Rovai, Giada Sermattei. 3 A Matteo Alberti,, Diletta Alberti, Luca Angeloni, Gabriele Barlucchi, Elena Bedini, Emilio Brotini laria Bruno, Chiara Del Giudice, Andrea Giudice, Jessica Lazzerini, Alessandro Mezzavia, Aurora Mosti, Lisa Pardini, Danilo Poberzhnik, Eleonora Ricci, Stefano Russo, Letizia Semeraro Alice Tarabugi, Angelo Vivoli, Saverio Zella Ex Studenti: Giacomo Arcolini, Francesca Lorenzetti, Caterina Pucci. Studenti corso prototipista: Giuseppe Anastasi, Erika Baccei, Alessio Cosci, Josue’ Da Rocha, Ottavia Disposito, Marco Galzerano, Paola Mey, Sara Millo, Attilio Santini. La mostra è aperta dal lunedì alla domenica 15-20 e chiude il 3 giugno.