
Quarto appuntamento con le degustazioni allo Sgabeus Bistrot di Gianni Lazzeri a Marina. Dopo il successo del primi tre incontri, stasera alle 20.30 un evento in compagnia della nota azienda francese di champagne Canard Duchene. Un’idea nata e voluta dallo staff dello Sgabeus per proporre al cliente qualcosa di diverso dal solito e venire incontro ai tanti appassionati di vino e champagne, che potranno così degustare alcune celebri etichette. Nelle prossime settimane saranno in programma altri appuntamenti, consultabili sulle pagine social dello Sgabeus e con possibilità di prenotazione e pagamento anticipato. "Gli appuntamenti sono sulla nostra bella terrazza al piano superiore – racconta Simone Fioravanti dello Sgabeus – in modo da creare quel giusto mix tra vino e mare sempre molto suggestivo. Sarà con noi per l’appuntamento del 29 luglio l’azienda Canard Duchene produttrice di champagne insieme al suo ambassador Tommaso Delinavelli, che racconterà ai partecipanti della prestigiosa azienda e tutto quello che c’è dietro a una buona bottiglia di qualità" La Canard Duchene è nata nel 1868 nel cuore del parco naturale di Reims, in Francia, in mezzo alle montagne di Ludes, che la rendono unica nel suo genere per posizione e tipologia di clima, con suoli formati da gesso, calcare, sabbie e argille. Le bottiglie vengono mantenute per anni all’interno di alcune storiche cave di Ludes che si estendono per sei chilometri su quattro diversi livelli di profondità. "Inizieremo l’apericena con un buon tagliere di formaggi – spiega Simone Fioravanti – e a seguire ci sarà un assaggio di chicche con zafferano e scampi e dopo anche delle alici fritte. Per finire serviremo delle buone fragole fresche. Tutti i piatti saranno accompagnati da varie tipologie di champagne Canard Duchene; il vero protagonista della serata". Alla fine dell’evento lo staff dello Sgabeus darà ai partecipanti della serata di degustazione una copia omaggio della Nazione di oggi a cui apporrà, sopra questo articolo riguardante l’apericena, un timbro con la dicitura "Io c’ero" come ricordo per la bella serata in compagnia.
Daniele Rosi