REDAZIONE MASSA CARRARA

Qui il gotha della danza Ecco il rilancio della Imm

Nei padiglioni quattro giorni di sport dedicati alla scherma e al ballo. In pista centinaia di atleti dagli 8 ai 75 anni provenienti da tutta Italia

Grande successo di pubblico per la quattro giorni di sport fra i padiglioni di Carrarafiere. Danza sportiva e scherma hanno radunato nel polo fieristico di Marina centinaia di atleti, provenienti da ogni angolo d’Italia. I padiglioni C e D si sono così riempiti di ballerini e ballerine di ogni età, dai giovanissimi di 8-9 anni agli over 75, tutti legati dalla grande passione per la danza. Emozionati, si sono esibiti davanti alle giurie, animando i padiglioni della Imm in numerose discipline: dalle danze standard al flamenco, dall’hip hop alla danza classica, dal freestyle alle danze latino americane, passando per la disco dance e le varie declinazioni del rock. Numerosi anche gli appassionati e i curiosi che hanno riempito gli spazi, allestiti con il supporto del Comune, per assistere alle gare dei campionati italiani di categoria e assoluti di danza sportiva. Si tratta del quarto grande evento di danza nei padiglioni di Carrarafiere, il primo di livello italiano, dopo i tre di ottobre e dicembre 2021 e marzo 2022 valevoli per i campionati regionali, e andrà avanti per altri weekend fino al 5 giugno.

"Una manifestazione importante – ha spiegato il vice presidente della Federazione Italiana Danza Sportiva Gianni Balestreri – che vede impegnate 30mila coppie. Nelle edizioni di Rimini, abbiamo avuto 250mila presenze con un’incidenza sul pil del 2,5%". Nella giornata di ieri sono stati premiati i vincitori della disciplina ’Breaking’ sia maschile che femminile nelle categorie 8-11, 12-15, 16-18 e over 18 anni e delle discipline ’Street dance show’ e ’Freestyle’. Negli scorsi giorni sono stati, invece, assegnati i premi per le classi A, AS e C delle categorie dagli 8-9 anni agli over 75 di ’Danza standard", ’Danze latine’ a coppie e delle combinate e per tutte le categorie di ’Hip hop’, ’Electric Boogie’ e ’Hip hop Battle’ di coppia, di gruppo e in singolo. Nel fine settimana sono andate in scena nel padiglione B della fiera anche le gare interregionali del Gran Premio Giovanissimi di scherma, con circa 500 giovani atleti fra i 10 e i 14 anni, provenienti da Toscana, Liguria e Piemonte, che si sono sfidati in pedana a colpi di sciabola, fioretto e spada. L’evento era stato presentato qualche giorno fa dal presidente del comitato regionale toscano della Federazione Scherma Domenico Cassina, che aveva mostrato soddisfazione per il successo riscosso dagli incontri organizzati a CarraraFiere: "Tutti gli eventi che abbiamo organizzato qui hanno avuto un eccellente riscontro: dai Giochi del Mediterraneo, 400 schermidori under 23 provenienti da tutta Europa".