REDAZIONE MASSA CARRARA

Quercia, ripartiti i lavori al centro Stanziati quasi 800mila euro

Le opere stanno interessando spogliatoi, servizi e docce che avevano subito il degrado dal tempo

Il centro sportivo di Quercia è abbandonato da tempo. Non c’è più nessuno a nuotare in piscina e neppure il gruppo di atletica si allena nel grande circuito, perché l’associazione sportiva ha chiuso le sue attività, con estremo dispiacere. Ma le cose potrebbero cambiare a breve. Sono infatti ripresi i lavori di rifacimento al centro sportivo ’Salvo D’Acquisto’ di Aulla, lavori che hanno interessato gli spogliatoi, i servizi e le docce che si trovano sotto la tribuna in cemento armato e che erano degradati da tempo. Il tutto grazie al finanziamento del Coni chiamato ’Sport e periferie’, destinato alla riqualificazione della parte esterna dell’impianto. Si tratta in particolare di 780mila euro, di cui circa 480mila destinati alla riqualificazione della pista di atletica, con la sistemazione della fossa siepi, della gabbia per il lancio del disco e del martello, salto in alto, salto in lungo, salto con l’asta e il rifacimento dei campi polivalenti di tennis e calcetto, e 298mila destinati alle opere edili di ristrutturazione di spogliatoi e tribune. Per ora sono stati spesi dall’amministrazione aullese, per la risistemazione del centro sportivo, circa 635mila euro, utilizzati per la realizzazione di due lotti di interventi: il primo, dedicato alla manutenzione straordinaria e all’efficientamento energetico della struttura e il secondo concentrato sulla messa a norma dell’impianto antincendio e sull’adeguamento delle barriere architettoniche. Per il rifacimento della pavimentazione della pista di atletica e dei campi polivalenti occorrerà attendere l’estate perché le opere da realizzare richiedono condizioni climatiche asciutte per consentire ai materiali una adesione ottimale. Sono invece 220mila euro i soldi stanziati per il rifacimento della totalità degli impianti elettrici del centro sportivo.

I fondi arrivano dalla Regione Toscana, dall’Unione dei comuni e dal Comune di Aulla, che ha partecipato a un ulteriore bando per 700mila euro: consentirebbe di concludere l’opera con la rimessa a nuovo delle vasche per attività natatorie, oltre agli infissi e alla pavimentazione esterna alle piscine. Si spera che questa sia la volta buona per avere di nuovo una piscina coperta in Lunigiana.

"Appena ci siamo insediati – dichiara l’assessore allo Sport Giada Moretti – le condizioni del centro sportivo sono subito apparse disastrose. Per questo ci siamo attivati per intercettare quanti più bandi possibile che ci permettessero di recuperare fondi e restituire la struttura alla popolazione e agli abitanti dei comuni vicini. Gli interni della palestra e gli impianti sono già stati recuperati, presto sistemeremo gli esterni. Alla luce di questi ulteriori interventi, ci auguriamo che il nuovo bando che verrà indetto dall’amministrazione per la gestione del centro non vada deserto come il precedente. Siamo fiduciosi anche per il bando destinato alla riqualificazione delle piscine, un centro è fondamentale per la nostra cittadinanza, che oggi più che mai, dopo mesi di lockdown e pesanti restrizioni a causa dell’emergenza epidemiologica, ha bisogno di un luogo dove poter fare sport e aggregazione". E proprio in questi giorni la ditta Ersu ambiente, che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti, ha rimosso molti rifiuti abbandonati vicino al centro sportivo, ingombranti accumulati da tempo che finalmente sono stati smaltiti.

Monica Leoncini