
Nei primi sei mesi di quest’anno, nella provincia di Massa Carrara, Poste Italiane ha formalizzato un assunzione di un consulente finanziario: Giorgia Briglia (nella foto) di Massa, ha rafforzato il team di lavoro dell’ufficio postale di Marina di Carrara come specialista commerciale. "Ho conseguito la laurea magistrale in economia all’Università di Pisa – dice – e dopo alcune brevi esperienze professionali, ho inviato la candidatura in Poste attraverso il sito: da lì è partito l’iter di selezione. Avevo più volte provato a entrare in questa azienda, da sempre sinonimo di efficienza, trasparenza e solidità e finalmente ho raggiunto il mio obiettivo. Questo contratto a tempo indeterminato non è solo un traguardo, ma un sogno che si è avverato".
"La direttrice e i colleghi della sede – continua Giorgia – mi hanno accolto con affetto e mi stanno affiancando con grande disponibilità. Nel nostro lavoro la conoscenza del cliente è il cardine principale da cui partire per trovare la soluzione migliore. Ricordo ancora quando un signore, dopo pochi giorni che avevo preso servizio, mi fece i complimenti per la padronanza di linguaggio con cui gli illustravo alcuni servizi pur avendogli confidato che ero nei primi giorni di attività". Poste Italiane continua a dedicare attenzione alle persone e a investire nel capitale umano in coerenza con il piano industriale ’2024 Sustain &Innovate’. L’età media dei dipendenti è scesa da 49,7 anni nel 2017 a 49,2 anni nel 2020 e grazie a questi interventi di inserimento resterà stabile fino al 2024. Un ruolo centrale sarà giocato dal reskilling dei dipendenti che saranno formati alle nuove professionalità e riqualificati internamente per garantire la competitività richiesta dal mercato. Cresce anche la percentuale di donne dal 54% del 2017 al 55% del 2020, al 56% atteso nel 2024.
Intanto prosegue l’impegno di Poste nei piccoli Comuni della provincia. 2 Atm Postamat sono stati installati a Comano e Zeri e altri due sostituiti con apparecchi di nuova generazione (Carrara 1 e Massa 4), 39 località interessate da progetti di decoro urbano con il restyling delle cassette rosse, 34 Uffici Postali in cui è stato installato il WI-FI. Sono alcuni degli interventi realizzati nel 2021 nei 17 piccoli Comuni della provincia di Massa e Carrara nell’ambito del programma promosso dall’azienda a partire dal 2018 e continuato pure l’anno scorso in favore di Comuni con meno di 5mila abitanti.
Inoltre, sempre in provincia, Poste Italiane ha potenziato il sistema di videosorveglianza per incrementare la sicurezza in 54 uffici. Ingente anche l’investimento sull’abbattimento delle barriere architettoniche con 4 interventi sugli uffici di Gragnola di Fivizzano, Campiglione di Fivizzano, monti di Licciana Nardi ed Equi Terme. Le iniziative filateliche, con annulli speciali e cartoline dedicate, con eventi tesi a celebrare le eccellenze locali, dal punto di vista storico, artistico e culturale, con una viva partecipazione delle istituzioni hanno riguardato i Comuni di Mulazzo, Podenzana, Tresana e Villafranca. L’attenzione riservata ai piccoli Comuni e alle comunità locali confermano ancora una volta il ruolo di Poste Italiane, capace con i suoi quasi 160 anni di storia di essere una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte dei cittadini.