
Festa e cerimonia conclusiva del premio letterario nazionale di poesia e narrativa il “Litorale” 2022 alla presenza di un folto pubblico. Il premio, come sempre, viene organizzato dalla presidente del Centro Culturale, Loredana Bonassi coadiuvata da Gianfranco Rizzolo. Un successo sia per il numero delle opere pervenute, sia per la qualità dei concorrenti convenuti da tutta Italia e sia per la presenza di un uditorio competente di poeti e scrittori che ha ripagato gli organizzatori del notevole lavoro necessario per portare a termine una così impegnativa manifestazione. La cerimonia finale si è svolta domenica 8 maggio presso la sala conferenze dell’hotel Excelsior a Marina di Massa e preceduta da un incontro culturale condotto da Franco Pezzica sull’argomento “Dante, autore e personaggio della Commedia” ottenendo tra i presenti un notevole coinvolgimento nell’interessante dibattito. La giuria, presieduta da Silvana Arata di Firenze, era formata da Antonio Crudeli, Eliana Di Nubila, Donatella Formai, Franco
Pezzica, Stefano Peressini, Riccardo Roni, Monica Salvetti che hanno deliberato le seguenti graduatorie di merito. Poesia singola: 1° classificato Carlo Rizzi di Orbetello (Gr); 2° Rosanna Bertacchi Monti di Bergamo; 3° Alfredo Panetta di Settimo Milanese (Mi).
I premi speciali della giuria, sono andati ai poeti: Pietro Catalano di Roma; Ivan Fedeli di Olnago (Mb); Valter Simonini di Massa; Vincenza De Ruvo di Banchette (To). Silloge poetica: 1°classificato Maurizio D’Armi di Silvi Marina (Te); 2° Rodolfo Settimi di Roma; 3° Giovanni Zavattaro di Ozzano (Al). I premi speciali della giuria sono andati ai poeti: Annibale Guidi di Viareggio (Lu); Alfredo Maestroni di Malnate (VA); Celestino Casalini di Piacenza; Ivanoe Privitera di Forlì. Libro edito di poesia: 1°classificata Luisa Puttini Hall di Firenze; 2° Franca Canapini di Arezzo; 3° Luigi Cannone di Milano. I premi speciali della giuria sono andati ai poeti: Cristina Biasoli di Molinella (Bo); Claudia Turco di Attimis (Ud); Antonia Gaita di Parma; Fabrizio Bregoli di Cornate d’Adda (Mb). Libro edito di narrativa: 1°classificato Pierangelo Colombo di Casatenovo (Lc); 2° Carmela Scotti di Barlassina (Mb); 3° Mario Aliprandi di Olginate (Lc).I premi speciali della giuria, sono andati agli scrittori: Armido Malvolti di Castelnuovo ne’ Monti (Re); Francesco Paolo Tanzj di Agnone (Is); Elisa Larcher di Salter (Tn); Francesca Sassano di Potenza. Racconto inedito: 1°classificato Mario Trapletti di Roma; 2° Carlo Ceccarelli di Massa; 3° Luca Bianchedi della Danimarca. I premi speciali della giuria, sono andati agli scrittori: Maria Clotilde Pesci di Roma; Giorgio Caporali di Terni; Andrea Vanni di Livorno. Saggistica: Assegnato alla scrittrice Alessandra Avino di Roma. Trofeo Apuano “Elena Rizzolo”: Assegnato al poeta Giuseppe Bova di Reggio Calabria.
Buona per qualità e per risultato, è stata la partecipazione dei poeti della nostra provincia che hanno dimostrato ancora una volta la loro capacità e sensibilità di veri artisti e tra i segnalati, ricordiamo: Fiorella Guadagni; Lorenzo Bazzoni; Marina Buffa; Maria Antonietta Di Maria; Barbara Trivelli; Sergio Alessi; Domenico Bertoli; Sabrina Guglielmi; Marco Betti. La presidente di giuria, Silvana Arata ha presentato e condotto la manifestazione mentre Carlo Emilio Michelassi di Pisa ha letto le opere vincitrici del concorso. La cerimonia è stata ripresa dall’operatore Carletto Genovese di Como.