
La consegna delle pizze al Noa
Massa, 1 aprile 2020 - Seconda consegna per la pizzeria Alfiero di Marina di Massa che giovedì porterà al personale del Noa in prima linea contro il Covid-19 una quarantina di pizze e focacce gratuitamente per dire grazie a chi ogni giorno cura e assiste i malati. La prima consegna di pizze e focacce è stata fatta e ora si replica grazie alla generosità dello staff della pizzeria che è nata 45 anni fa. Non solo ai medici e agli infermieri, ma pizze e focacce anche ai volontari della Misericordia, della Croce Bianca, al personale di Asmiu e ai carabinieri di Marina di Massa.
Inoltre la pizzeria Alfiero ha deciso – adottando tutte le misure di protezione individuale – di consegnare pizze a domicilio e pietanze del locale accanto alla pizzeria, che si chiama l’Orto di Alfiero, a chi non può uscire di casa perché è in difficoltà. Consegne, queste ultime, a domicilio dove il costo resta lo stesso anche se per recapitare l’ordinazione si devono percorrere oltre 24 km.
A raccontare questa pagina di solidarietà e di altruismo è Gabriele Salvi, il giovane nipote di Alfiero Salvi. Gabriele ha 25 anni, studia marketing a Milano e in questo periodo è tornato a Massa dal nonno. Gabriele, Alfiero e lo staff della pizzeria hanno deciso di rendersi utili e di dire grazie a chi opera in prima linea. "Giovedì porteremo per la seconda volta pizze e focacce al Noa e ai volontari. Insomma, vogliamo sentirci vicini a chi è in prima linea ma non dimentichiamo neanche i cittadini. Stiamo facendo alcune consegne a casa, siamo andati fino ad Antona e Forno, paesi isolati dove vivono molti anziani che sono più in difficoltà di altri".
Come possono ordinare i cittadini? "Possono telefonare al numero 334 8491557 e utilizzare s questo numero anche Whatsapp – dice Gabriele – altrimenti per chi non è pratico c’è il numero di telefono 0585.242531. Voglio spiegare che sono io consegnare le pizze in assoluta sicurezza igienica". © RIPRODUZIONE RISERVATA