
Da tre generazioni l’Officina Materassi si occupa di ’costruire’ sistemi per il sonno che siano in grado di dare benessere al corpo e anche alla mente. E’ un’officina in senso stretto, quella guidata oggi da Michele, perché questa terminologia specifica supera di fatto il concetto e la dimensione di ’bottega’. Officine Materassi, realtà di eccellenza con sede in via dei Limoni a Massa, ha appena tagliato il traguardo dei 30 anni di vita e guarda al futuro con spirito intraprendente. Ieri la festa per il taglio del nastro del nuovo showroom in via Aurelia Ovest 241, di fianco alla concessionaria Bini. Un modo per celebrare il risultato imprenditoriale, accendendo una nuova vetrina che si aggiunge ad altri già attivi come quello a Querceta e "altri ancora che andremo ad aprire sul territorio toscano, quello che ci interessa al momento far crescere e sviluppare".
"Questa luce nuova che si accende suggella la nostra intenzione che adesso è quella di offrire un prodotto sempre più completo all’utenza, ecco perché abbiamo abbinato la costruzione del sistema letto alla creazione del materasso – spiega il titolare Michele Tonelli – Allarghiamo il comfort della persona e il concetto di benessere, quindi siamo arrivati con più prodotti in un nuovo ambiente che è più ospitale e soprattutto l’idea è quella di far vivere alle persone l’ambiente della fabbrica. All’interno abbiamo anche un reparto di produzione artigianale, sartoriale, di alcuni prodotti che realizziamo di alta qualità". L’avventura imprenditoriale di Officine Materassi è lunga e affonda le radici nel passato.
"E’ una storia che nasce dal mio nonno, che ha iniziato a fare materassi – spiega Tonelli – L’azienda è stata poi presa in mano da mio padre e io rappresento la terza generazione. Ho continuato questo percorso, sempre affiancato dalla famiglia. Negli ultimi tempi abbiamo investito molto sulla ricerca e lo sviluppo: il materasso non è più quello classico in cotone, oggi abbiniamo la tecnologia, che ci ha portato ad andare avanti ed evolvere, e siamo tra le poche aziende innovative sul mercato nel settore. Siamo stati ad esempio i primi a lanciare il ’memory’ in arnica, oppure a usare fibre super naturali. Tra i nostri prodotti di punta quelli che si prendono cura del bambino, facendolo crescere con una postura corretta: un materasso che ’cresce’ insieme al ragazzo. Si parte da un concetto di produzione che sfrutta macchinari innovativi, i quali consentono di confezionare prodotti con una alta sartorialità e velocità. Usiamo materie prime che ci consentono di montare prodotti innovativi, studiati per superare i normali standard".
Irene Carlotta Cicora