REDAZIONE MASSA CARRARA

Ma a farla da padrona è ancora l’inciviltà

Macchine parcheggiate ovunque in modo selvaggio e mancanza di rispetto per il decoro della città e della periferia. "E l’Asmiu dov’è?"

Sempre numerose le segnalazione che giungono dai “Cittadini Cronisti“ che descrivono situazioni e comportamenti spiacevoli nel territorio provinciale. Si comincia da via Petrarca a ridosso del palazzo del Comune di Massa, dove "le immagini che mostrano l’inciviltà di alcune persone si commentano da sole – segnala un dipendente comunale, che aggiunge – anche se considerato il luogo, l’ente dovrebbe fare in modo che ciò non accada, o che i responsabili siano individuati e multati". Numerose le richieste affinché "vista le chiusure di piazza Felice Palma per i lavori e della parte finale di via Bassa Tambura per il cedimento di un edificio – è la richiesta avanzata da molti – il transito in via Cavour sia consentito 24 ore su 24, con la sospensione momentaneamente della zona a traffico limitato". Da viale Eugenio Chiesa invece, è emblematica la fotografia inviata da un commerciante che ha immortalato un pedone con un carrello a cui è impedito di passare sulle strisce, perché "come accade spesso anche in altre parti del centro, sono parecchi gli automobilisti che sostano in quel modo senza che nessuno faccia qualcosa per evitarlo". In fatto di automobilisti incivili da piazza della Rocca chiedono che "i mezzi parcheggiati come questo a ridosso della fontana, siano rimossi senza tante storie con il carro attrezzi", mentre da via Venturini, a poca distanza dal rione di Capaccola, dove sono in corso i lavori di riqualificazione di piazza Vignali e della piazzetta parcheggio sottostante, "c’è chi continua imperterrito a transitare in divieto". In via dei Saraceni "i contenitori dei rifiuti sono sempre stracolmi, sia di giorno che di notte", mentre da Marina di Massa i cittadini cronisti segnalano sia "la situazione di incuria in cui versa via Mazzini" che "i rifiuti di ogni genere abbandonati" tra via Lungofrigido di Ponente e via Venezia. E’ vero che alcuni cittadini spesso sono incivili, "ma una domanda – sottolinea un lettore – sorge spontanea: dov’è finito l’Asmiu?!?".

Inviare fotografie e commenti tramite e-mail a: [email protected] o tramite WhatsApp al numero 33562.42.353 per Massa, Montignoso e Lunigiana, mentre per Carrara scrivere a [email protected] o tramite WhatsApp al numero 33879.61.778.

Stefano Guidoni