MARIA NUDI
Cronaca

Infarto in aereo, donna salvata da una infermiera del Noa

Andrea Rachele Gramegna era sul volo: «Ho fatto il mio lavoro»

Andrea Rachele Gramegna è intervenuta sul volo Londra-Pisa per salvare una donna infartuata

Massa, 3 ottobre 2018 - INFARTO ad alta quota mentre l’aereo sorvola la Manica: tre infermieri - eroi, iscritti agli ordini infermieristici provinciali toscani, Massa Carrara e Firenze Pistoia, hanno salvano una anziana passeggera sul volo H66CSH diretto a Pisa. L’atterraggio di emergenza in Belgio nell’aeroporto di Charleroi. Andrea Rachele Gramegna è stata protagonista con gli altrie due colleghi, un uomo ed una donna, dello straordinario salvataggio. I tre infermieri sono esperti nel settore della rianimazione cardiopolmonare per conto di Assocare e di Salvamento Academy. Andrea Rachele Gramegna Ha 25 anni, è di Carrara, si è laureata in scienze infermieristiche a Pisa con una tesi che dimostra la volontà di andare in aiuto alle persone: « Comunicazione, diagnosi e prognosi nei malati terminali». Andrea Rachele Gramegna lavora in medicina generale in uno dei reparti in prima linea del Nuovo Ospedale delle Apuane. Anche ieri era in servizio. « Ho sempre voluto fare l’infermiera», dice Andrea Rachele Gramegna raggiunta telefonicamente prima del suo turno in reparto e aggiunge « Mia nonna e mia zia hanno fatto questo lavoro. Il loro esempio è stato importante. Ho scelto questa professione perchè mi piace essere di aiuto agli altri».

Cosa è successo sabato 29 settembre? « Ero sul volo che da Londra atterrava a Pisa quando una passeggera si è sentita male. Non c’erano medici e così mi è sembrato normale andare in suo soccorso, con me c’erano due colleghi, non ci conoscevamo. Insieme abbiamo fatto quello che avremmo fatto in qualsiasi altra circostanza. soccorrere una persona che stava male. Per me come per loro è una cosa normale», racconta Andrea Rachele Gramegna con semplicità, senza sentirsi una persona speciale come invece ha dimostrato di essere con il suo comportamento professionale e generoso. « Sono un po' imbarazzata. Non credevo che questo gesto suscitasse tanto clamore. Per me è stato normale comportarmi in quel modo. Ho scelto di essere una infermiera», conclude. Ieri il suo intervento con i due colleghi Marco e Lorisa dell’ordine professionale infermieri di Pistoia -Firenze ha fatto centro sui social, commenti e parole di encomio e grande riconoscenza. La anziana passeggera ha avuto un improvviso malore: nausea, vomito, sudorazione algida, tachicardia. I suoi tre angeli custodi sono stati Andrea Rachele, Marco e Lorisa.