Domani, alle 9,30, a Gragnola, verrà inaugurata la Casa della Salute. All’evento saranno presenti il direttore dell’Asl nord ovest Maria Letizia Casani, il presidente della Regione Eugenio Giani, l’assessore regionale Simone Bezzini, il sindaco Gianluigi Giannetti, il direttore della SdS della Lunigiana Baldi e il consigliere regionale Giacomo Bugliani . La struttura, finanziata dal Comune di Fivizzano,dall’Asl e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di La Spezia, sarà attiva 24 ore su 24. Vi presteranno servizio medici di base, la Guardia medica, l’assistente sociale, un centro prelievi per il sangue, il centro per le prenotazioni esami e visite e a rotazione verranno anche degli specialisti.
La struttura servirà le valli del Lucido e dell’Aulella coinvolgendo anche il Comune di Casola in Lunigiana. E’ stata dotata di un modernissimo sistema di purificazione dell’aria, lo "shu", lo stesso utilizzato sulla stazione spaziale internazionale allo scopo di garantire la costante sanificazione dei locali. La Casa della Salute, rappresenta un nuovo modello di medicina territoriale e sarà gestita dalla Società della Salute-Lunigiana. Verrà intitolata al medico Gian Antonio Terenzoni di Gragnola, eminente studioso e professore all’Università di Pisa tra la fine del 1600 ed i primi del 1700. Successivamente, presso l’Ospedale Sant’Antonio Abate di Fivizzano si procederà all’inaugurazione della nuova Tc, la "tomografia assiale computerizzata" meglio conosciuta come Tac.
Roberto Oligeri