
Guido Forni, professore e immunologo, membro dell’Aifa e accademico dei Lincei (nella foto) ha posto fine ai numerosi dibattiti sul Coronavirus e ha squarciato il velo sull’efficacia dei vaccini. Lo ha fatto promuovendo una videoconferenza, in sala Tobagi ad Aulla, a cui hanno partecipato in presenza gli studenti del classico Leopardi e, in diretta sul canale youtube della scuola, quelli dell’istituto Da Vinci. "La prima informazione - raccontano i ragazzi - ha riguardato la struttura del virus, la strategia d’attacco dell’organismo e la reazione che è diversa: più aggressiva negli individui maggiormente vulnerabili, come le persone con patologie, denutrite e le donne incinte. Poi si è parlato della diffusione del virus e, infine, dei vaccini e la loro efficacia, legata al fatto che assistono le nostre difese immunitarie, dal momento che non sono sufficienti per combattere il virus perché non sono né un farmaco né una cura. Può succedere che una persona vaccinata contragga la malattia, ma questa risulterà meno grave. I dati raccolti negli ultimi mesi provano che la maggior parte di coloro che ricorrono alla terapia intensiva sono non vaccinati. Grazie al professor Forni tutti i nostri dubbi sono stati dissolti".
M.L.