REDAZIONE MASSA CARRARA

"Il cappotto di Mario" di Franca Sebastiani

Nuovo romanzo per Franca Sebastiani, classe 1966, già autrice di "La storia di Momo si colora" (Roberto Meiattini) e "Momo racconta... tu colora" (Morgan Miller Edizioni). "Il cappotto di Mario", questo il titolo del nuovo libro, self publishing, di Sebastiani, per il quale ha tratto ispirazione dalla realtà che la circonda e dai luoghi della zona. Nata a Carrara, Franca Sebastiani ha trasportato nel suo nuovissimo libro qualcosa di personale, come la suggestione data dal ricordo e dall’evocazione di determinati posti, nel territorio di Massa Carrara, dove tuttora vive e lavora, traendo spunto dalle più piccole cose del quotidiano. La vicenda narrata ne "Il cappotto di Mario" riguarda proprio il capo di vestiario che compare nel titolo, un cappotto, che assiste, da testimone silenzioso ma attento a non lasciarsi sfuggire nulla – quasi come le vicine di casa di una volta – alle intricate vicende delle vite degli altri. Sebastiani esorta il suo lettore a lasciarsi andare all’immaginazione, per potersi immedesimare completamente e sentirsi parte della storia, quasi identificandosi proprio nel cappotto. Solo in quel modo si potranno gustare, dice Sebastiani, "storie di vita tutti i giorni", immagini di una realtà molto varia, spaccati del quotidiano di persone diverse, cui è concesso, per questa volta, di assistere. Un atto voyeuristico che al cappotto però non viene rimproverato, come ha chiarito l’autrice: "Immaginate di poterlo fare senza che nessuno s’indispettisca della vostra curiosità". Qui la particolarità del romanzo, in cui il lettore può avere la sensazione di essere indossato e quindi può godere il privilegio di essere testimone di vite e storie molto diverse, appagando la sua innata curiosità nei confronti dei vari protagonisti delle storie raccontate dalla penna di Sebastiani. Il libro, per tutti gli interessati, si può trovare su Amazon in versione Kindle o cartacea, insieme alle altre pubblicazioni della scrittrice.

Giulia Frigerio