REDAZIONE MASSA CARRARA

Gaia, lezioni nelle primarie. Alla scoperta dell’acqua

Lezioni nelle aule con i dipendenti della società. Libri e borrace per gli alunni. Sostegno del Comune, agli incontri anche sindaco e assessori di riferimento.

Gaia, lezioni nelle primarie. Alla scoperta dell’acqua

Un progetto che va... ’Alla scoperta dell’acqua’ alle scuole primarie del territorio. E’ promosso da Gaia con il sostegno convinto dell’amministrazione comunale di Massa. Si è riunita, nei giorni scorsi, la commissione Cultura e Istruzione del Comune, presieduta dalla consigliera Valeria Della Pina, alla presenza dell’assessore all’ambiente Roberto Acerbo, con all’ordine del giorno l’audizione della vice presidente di Gaia, Michela Consigli, proprio per descrivere il progetto. Consigli ha descritto ai commissari le finalità e gli obbiettivi nel portare nelle scuole primarie un progetto di sensibilizzazione verso la risorsa idrica. Il progetto ’Alla scoperta dell’acqua’, infatti, attraverso lezioni in aula sul ciclo dell’acqua e sulle buone pratiche, ha lo scopo di promuovere e far comprendere la preziosità della risorsa idrica ai ragazzi delle scuole elementari così da innescare un approccio virtuoso verso questo elemento che per molte ragioni sta diventando sempre più raro e meritevole di tutele sempre maggiori. Le attività nelle scuole sono organizzate e condotte dai dipendenti dell’azienda Gaia e, a margine di ogni incontro, vengono distribuiti, a tutti gli alunni, gadget come il libro ’Acqua in mente’, un piccolo opuscolo che guida attraverso semplici nozioni, esperimenti e attività ludiche alla scoperta dell’elemento fondamentale qual è l’acqua, e le coloratissime borracce ’Marina’, ecocompatibili e plastic-free.

L’amministrazione comunale si pone convintamente a fianco di Gaia partecipando attivamente agli incontri con le scuole con la presenza del sindaco Francesco Persiani e gli assessori di riferimento. Il progetto didattico ’Alla scoperta dell’acqua’ non è per Gaia una attività collaterale, ma si pone come una missione aziendale, essendo parte integrante anche del bilancio di sostenibilità della società. Il progetto negli anni ha sempre visto aumentare il numero di adesioni. Anche durante il Covid le attività sono sempre state assicurate tramite le video lezioni in Dad e la consegna con corriere dei gadget. Per l’anno scolastico in corso in totale hanno aderito al progetto 42 scuole sul territorio gestito da Gaia. L’amministrazione comunale di Massa, ben conscia dell’importanza della risorsa idrica, si impegna nella promozione del progetto per far sì che il numero delle scuole primarie aderenti del suo territorio siano sempre maggiori.