
Fungaioli (Foto di repertorio Pasquali)
Lunigiana, 19 settembre 2022 - Si è dovuto alzare due volte, a poche ore di distanza, l’elicottero dei vigili del fuoco per recupeare cinque fungaioli dispersi sulle montagne di Zeri. Tutti coscienti, spaventati, sono stati recuperati durante il pomeriggio di ieri. La prima chiamata è arrivata intorno alle 17: tre persone originarie della nostra provincia hanno allertato i soccorsi perché si erano avventurate nei boschi alla ricerca dei funghi, ma poi avevano perso l’orientamento e non erano state in grado di ricordare da dove provenissero. Immediatamente si è alzato l’elicottero, con le coordinate della posizione rilasciate direttamente dai tre sfortunati. Una volta raggiunti, i fungaioli sono stati trasportati in volo fino all’aeroporto di Cinquale per poi tornare finalmente a casa.
Neanche il tempo di spengere le pale che un’altra chiamata è arrivata al comando provinciale dei vigili del fuoco, ancora dalle vette di Zeri. Un’altra coppia in cerca di funghi aveva perso il sentiero e non riusciva a tornare a casa. Anche in questo caso l’elicottero dei vigili del fuoco ha raggiunto la coppia e l’ha riportata a casa.
Nella stessa giornata gli uomini del 118 erano stati impegnati, sempre a Zeri, nel sedare un principio di incendio di sterpaglie, prima di dover intervenire per recuperare i fungaioli. Nonostante le raccomandazioni dei volontari, sembra che ancora troppe volte ci si avventuri cont roppa facilità sulle vette. Per quanto riguarda invece le ricerche dell’altro fungaiolo disperso, Delfino Lombardi, continuano le ricerche da parte dei volontari, nella speranza di un miracolo.