REDAZIONE MASSA CARRARA

Fondazione Crc, cambio della guardia Enrico Isoppi verso la presidenza

Il chirurgo proposto dall’Accademia e sostenuto dalle categorie

Alberto Pincione

Carrara, 4 gennaio 2019 - Fondazione CrC, martedì il rinnovo della presidenza. Il comitato di indirizzo della Fondazione è pronto per la sostituzione dell’avvocato Alberto Pincione che dopo 14 anni di mandato lascia l’ente. Se nei mesi scorsi sembrava che il nuovo presidente potesse essere di nomina grillina, dove i pentastellati avevano individuato nel professore universitario Roberto Verona il proprio candidato, in queste settimane le carte in tavola sono state cambiate e pare che il vertice della Fondazione rimanga nel centro sinistra. Così per la prima volta su input dell’Accademia di belle arti, il dottor Enrico Isoppi, mazziniano da sempre con un passato come consigliere comunale repubblicano in maggioranza e presidente della commissione Culura nella legislatura di Angelo Zubbani, sembra essere colui che dovrà dirigere l’istituto di via Verdi nei prossimi anni. Figlio di Pietrino, illustre presidente dell’Accademia di Belle arti, di storica famiglia repubblicana, Enrico Isoppi è chirurgo responsabile dell’Unità operativa Day surgery al Noa e da sempre ha il pallino della politica dove si è sempre distinto per compostezza e correttezza. Uomo del dialogo è stato scelto dall’Accademia in una terna per traghettare la Fondazione, proprio per le sue capacità di dialogo e di trasversalità. La sua nomina proposta dal mondo accademico è stata poi avallata e sostenuta da gran parte del mondo imprenditoriale e delle associazioni produttive oltre che dalle libere professioni. La nomina venuta dal territorio dovrà adesso essere ratificata dal mondo della politica. Nel comitato di indirizzo della Fondazione, lo ricordiamo, quattro membri sono di nomina del Comune di Carrara: il professore di Economia a Pisa Roberto Verona, l’ingegner Michele Santini, l’avvocato Simona Ricci, la commercialista Marzia Grassi. I due rappresentanti della Camera di Commercio sono Sergio Chericoni, di Confartigianato, e Barbara Maffei, imprenditrice lunigianese; l’avvocato Luca Benedetti da parte del Comune di Massa. Assindustria è rappresentata da Nicola Fontanili. Franco Passani, oculista, è espressione della sanità, Mauro Bove del mondo giuridico ed Enrico Isoppi dell’Accademia. Finisce così l’era di Alberto Pincione che comunque in questi anni di lungo mandato ha saputo far nascere uno degli eventi più amati non solo dai carraresi: il Festival della filosofia Con-Vivere che si inserisce nei momenti clou della vita culturale cittadina.