REDAZIONE MASSA CARRARA

Fivizzano, “buen retiro“ dei vip

Il sindaco Giannetti riceve i visconti Hinchingbrooke e la stilista americana che hanno preso casa in Lunigiana

Il sindaco Giannetti ha ricevuto in Municipio due personalità di livello internazionale che hanno acquistato casa a Fivizzano, accompagnate dal loro agente immobiliare Federico Cardellini, titolare dell’omonima agenzia Immobiliare. Il primo cittadino ha dato il benvenuto a Julie Jean Fisher Montagu, Viscontessa americana, noto personaggio televisivo, scrittrice e imprenditrice che era accompagnata dal marito Luke Montagu, Visconte Hinchingbrooke, per ringraziarla della promozione che sta facendo con i suoi libri e video del territorio di Fivizzano e della Lunigiana in generale. La Viscontessa ha iniziato la propria carriera televisiva nel cast della serie di reality britannica “Ladies of London“ ,prima di ospitare la sua serie “An American Aristocrat’s Guide to Great Estates“ sul canale “Smithsonians Channel“.

"Ho scoperto che Fivizzano è piena di musica, arte, laghi, cascate, spettacoli storici, persone magnifiche - ha detto - Inoltre,è vicina alle Cinque Terre, una zona straordinaria, sbalorditiva". Il sindaco Giannetti ha inoltre accolto Annette Joseph, autrice americana e stilista di interior design che nella sua magnifica tenuta di 11 ettari sulle colline di Fivizzano effettua corsi di cucina e yoga con la partecipazione di persone che giungono da ogni parte del mondo. Le sue ricette e idee per le feste, sono presentate in “Better Homes“, su “Gardens“, “Epicurious“, “Design Sponge“, “The Huffington Post“, “Woman’s World“ e altre riviste. Ha scritto “Picture Perfect Parties“ e “Cocktail Italiano“ due libri di successo. La signora ha un gran seguito su Istagram ed è ospite fissa del programma di Martha Steward. Le sue creazioni compaiono sulle più importanti riviste di lifestyle americane.

Alle due illustri ospiti, nell’occasione, il sindaco ha donato libri storici sulla Lunigiana e Fivizzano. "La signora Annette paragona la Lunigiana al Colorado: un luogo fantastico, da amare - spiega Federico Cardellini - e presto presenterà un suo nuovo libro a Fivizzano; i particolari che da noi maggiormente colpiscono questi stranieri sono: la natura, il paesaggio, la posizione strategica e l’accoglienza di abitanti e amministratori, sempre disponibili ad aiutare. A questo proposito, per farle un esempio, la Viscontessa Montagu, la prima volta che è giunta a Fivizzano,dopo essersi immersa fra la nostra gente e aver visto la fontana medicea, mi ha subito detto: "Voglio assolutamente comprare una casa in questa bellissima cittadina medievale. Credo inoltre che il segreto per cui molti stranieri, specie di un certo livello culturale e sociale, acquistano una proprietà a Fivizzano e dintorni, sia racchiuso in quanto mi ha riferito nei giorni scorsi un cliente olandese: "Qui la gente si saluta e si dà il buongiorno e la buonasera; tutto questo, vivendo in città l’avevo perso. Comprerò casa qui a Fivizzano. E l’ha comprata".

Roberto Oligeri