REDAZIONE MASSA CARRARA

Ex alpini si ritrovano dopo mezzo secolo

La storia di Ermes Quartieri e Lucillo Forafò. Avevano fatto il militare insieme. nel 1971 a Verona

Una storia che affonda le radici nel passato, che viene a galla e torna con tutte le sue emozioni. Avevano fatto il servizio militare assieme, nel 1971, Ermes Quartieri di Filattiera e Lucillo Forafò di Verona, entrambi alpini, compagni di naja nella Caserma Huber di Bolzano. Dopo una memorabile “giornata di congedo”, caratterizzata da irripetibili festeggiamenti luculliani, canti e goliardate, Ermes e Lucillo non si erano più ritrovati. Ma dopo mezzo secolo, nei giorni scorsi, il telefono è squillato a Filattiera nella casa di Quartieri: dall’altra parte, alla cornetta, c’era Lucillo, il vecchio alpino della 75^ Batteria di cui aveva perdute le tracce e che era venuto in vacanza in Toscana.

L’intesa, fra i due ex commilitoni, è stata rapida ed Ermes e Lucillo, con i relativi familiari hanno avuto modo di congiungersi e conoscersi nella borgata di Erbezzo, provincia di Verona, in una giornata costellata di ricordi, abbracci e strette di mano. Subito sono tornati alla luce i ricordi di quel tempo che fu, del passato dei due giovani, dell’esperienza fatta durante il militare, tutte sensazioni che i nostri giovani non potranno mai capire, dopo che il militare è stato reso non più obbligatorio.

Ricordi di un tempo che fu, con i due protagonisti che si sono ritrovati dopo mezzo secolo, dimostrazione che le vere amicizie non conoscono tempo o distanza. Ai due ex commilitoni è bastata una telefonata fatta dopo 50 anni per ritrovarsi e per rinsaldare un legame che era nato nel 1971.

Molti i racconti anche per le loro famiglie, che hanno potuto conoscere Ermese Lucillo nel loro periodo di gioventù, gli aneddoti avvenuti in tempo di naja. Per rinsaldare l’amicizia anche per il prossimo futuro i due hanno deciso che continueranno a tenersi in contatto.

Roberto Oligeri