REDAZIONE MASSA CARRARA

Danza, morto Micha van Hoecke Coreografo di fama mondiale

Il ballerino, coreografo e regista belga Micha van Hoecke, tra i protagonisti di fama mondiale del ‘teatro di danza’, è morto ieri sera all’età di 77 anni al Noa in seguito ad un tumore che gli era stato diagnosticato alcuni mesi fa. L’annuncio della scomparsa è stato dato all’Adnkronos dalla moglie, la ballerina giapponese Miki Matsuse. Il grande coreografo amava l’Italia e da oltre trent’anni aveva stabilito la sua residenza a Rosignano Solvay, in provincia di Livorno.

Tra i vari incarichi in Italia, Micha von Hoecke è stato direttore del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e del Teatro Massimo di Palermo. Importante anche la sua lunga collaborazione con Cristina Muti al Ravenna Festival.

Nato a Bruxelles il 22 luglio 1944 da madre russa e padre belga, Micha van Hoecke studia a Parigi con Olga Preobrajenskay e inizia la carriera di danzatore nel 1960 con la compagnia di Roland Petit, entrando poi nel Ballet du XX siécle di Maurice Béjart, con cui ha lavorato per quasi vent’anni ed è stato uno dei più stretti collaboratori sia come interprete sia, dal 1979, come direttore della scuola Mudra di Bruxelles, esperienza che ha lasciato tracce evidenti nella sua produzione artistica, orientata a uno stretto sincretismo fra le arti sceniche.