
Da terra e anche dal cielo, al via l’ultima fase dei controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico efficiente e continuo in provincia: E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, da ieri mattina ha avviato un check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione a bordo di un elicottero specializzato che sta sorvolando le città ed i territori limitrofi. E-Distribuzione monitorerà lo stato di salute di circa 1.200 km di cavi aerei di media tensione e di centinaia di sezionatori aerei di manovra: complessivamente, si tratta di una rete elettrica che alimenta 2mila cabine elettriche di trasformazione, 793 posti di trasformazione a palo che forniscono energia a 124mila clienti di bassa tensione e a 436 clienti di media tensione.
In particolar modo, i controlli di questa sessione di ispezioni eliportate si concentreranno sulle seguenti aree: Abetone, Aulla, Bagnone, Carrara, Castelnuovo Garfagnana, Filattiera, Fivizzano, Fosciandora, Fosdinovo, Pontremoli, Villafranca in Lunigiana. La verifica con elicottero consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nelle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie. Non ci saranno interruzioni al servizio.