MONICA LEONCINI
Cronaca

Aulla ricorda il crollo del ponte di Albiano

Il viadotto sul fiume venne giù due anni fa in pieno lockdown. Oggi in Comune è in programma un vertice con Soccodato e Giani

di Monica Leoncini

Due anni fa crollava il ponte di Albiano. Tutti gli occhi erano puntati su quell’opera quasi accartocciata su se stessa, distrutta, in mezzo al fiume Magra. Il ponte sul fiume Magra venne giù in una mattina di sole, nel pieno del lockdown. Una fortuna la mancanza di auto, per un ponte ogni giorno molto trafficato da tanti cittadini lunigianesi. Due le persone che rimasero coinvolte, una delle quali fu ferita più gravemente: era un addetto alle consegne, il cui furgone rosso è rimasto sul ponte per mesi, diventando un simbolo del crollo. Ancora oggi sta facendo i conti con le ferite subite quel giorno. Oggi alle 9,30, in Comune ad Aulla ci sarà un incontro del tavolo permanente per il monitoraggio del programma del commissario straordinario per la ricostruzione del ponte di Albiano Magra. Interverranno il commissario straordinario Fulvio Maria Soccodato, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria Giacomo Raul Giampedrone, il Sindaco di Aulla Roberto Valettini, il sindaco di sindaco di Bolano Alberto Battilani, la sindaca di Santo Stefano, Paola Sisti e i sindaci dei comuni dei territori della Lunigiana e della Val di Magra interessati dalle opere. Sarà l’occasione per fare il punto della situazione e magari conoscere la data dell’inaugurazione tanto attesa. Poco dopo, alle 11,30 nella sede della CNA Lunigiana ad Aulla ci sarà un incontro con una delegazione di imprenditrici e imprenditori di Albiano Magra danneggiati economicamente, unitamente alle loro attività, che vorranno proporre la propria testimonianza. Lo scorso anno alcuni esercenti del paese avevano simbolicamente raccolto le chiavi di oltre 30 attività, si erano riuniti vicino al cantiere e avevano deciso di lanciare un messaggio attraverso un gesto simbolico, la raccolta delle chiavi delle attività, consegnate poi al Prefetto, durante un incontro ottenuto grazie al supporto di Cna. Per ora sono arrivati solamente alcuni contributi da parte del Comune di Aulla, mentre dalla Regione, nonostante due bandi, quasi nulla, a causa di criteri troppo stringenti dei bandi stessi. E’ passato nuovamente l’emendamento per poter fornire i ristori ai commercianti di Albiano Magra, con un via libera all’assegnazione di fondi aggiuntivi e straordinari, per un totale di 500mila euro per il 2022. Adesso il Governo dovrà fare il decreto attuativo, rendendo concrete le somme messe a bilancio dallo Stato. Nella speranza che stavolta i fondi arrivino per tutti. Il commissario Soccodato potrà anche fornire indicazioni sulla nuova viabilità lungo la statale, viabilità da sempre contestata dagli abitanti della Bettola, che hanno lanciato una petizione online, preoccupati che il nuovo tracciato distrugga il piccolo paese. Per ora si sa solamente che il nuovo ponte avrà, almeno provvisoriamente, un classico incrocio sulla strada statale 62 della Cisa, mentre invece la rotatoria sarà realizzata in seguito, in modo da consentire quanto prima il ritorno del traffico veicolare fra le due sponde del fiume Magra.