REDAZIONE MASSA CARRARA

Arte, il progetto di Ilaria Turba guarda lontano e promuove Casola

Partecipazione e politiche di comunità: l’opera verrà restituita al Comune nell’ultimo weekend di maggio con una festa

L’idea che l’artista Ilaria Turba ha in mente di sviluppare "in e con Casola" sta riscuotendo un grande successo. In tanti hanno infatti partecipato sabato all’incontro al camping La Traina di Casola in Lunigiana. Turba è la prima artista del programma di residenze d’artista On-Site per “Lunigiana Land Art”, progetto vincitore dell’Avviso pubblico “Borghi in Festival” promosso dalla direzione generale creatività contemporanea del Ministero della cultura, festival diffuso in programma sino a luglio 2022 nei 12 Comuni della Lunigiana. Arrivata nei giorni scorsi a Casola, ha raccontato la sua ricerca, concentrandosi in particolare su "Le désir de regarder loin", il progetto da lei portato avanti e realizzato, in quattro anni, a Marsiglia. Una presentazione emozionante, seguita da domande curiose relative alla sua pratica, come alle dinamiche attivate nella città di Francia, dunque, al lascito tangibile dell’artista in progettualità non solo artistiche, ma sociali, politiche, di comunità.

Ilaria Turba, prima di concludere il suo intervento e procedere con la serata conviviale, ha fatto riferimento - senza svelare troppo - all’idea che nelle prossime settimane svilupperà. La popolazione, ben rappresentata dal sindaco, Riccardo Ballerini, che ha introdotto i presenti all’iniziativa, al suo Comune e al progetto di residenza, in soli quattro giorni ha accolto con gioia l’artista portandola a conoscere storia, usi, caratteri del territorio e della comunità. Il Comune dell’alta valle Aulella ha così già instaurato una relazione importante con la prima di sei artisti vincitori del bando On-Site, mettendo le basi per quella che sarà ricerca attiva, partecipata e condivisa. Il risultato verrà presentato nell’ultimo week-end di maggio con un evento che sarà opera, restituzione e festa.