ALESSANDRA POGGI
Cronaca

’Anna Karenina’ Eleonora Sottili e il suo libro

Ripartono gli appuntamenti della rassegna ‘Scritture liguri- apuane’ organizzata dalla Dickens Fellowship di piazza Alberica. A inaugurare la stagione ...

Ripartono gli appuntamenti della rassegna ‘Scritture liguri-apuane’ organizzata dalla Dickens Fellowship di piazza Alberica. A inaugurare la stagione sarà Eleonora Sottili, che domani alle 18 presenterà il suo romanzo ‘Come diventare Anna Karenina, senza finire sotto un treno’.

Eleonora Sottili è nata a Viareggio ma è cresciuta a Marina di Carrara: laureata in psicologia clinica, insegna alla Scuola Holden di Torino, al master dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e collabora con la Casa Editrice Einaudi. "Un titolo molto allettante che mi ha spinto a leggere il libro e mi ha fatto scoprire una scrittrice della nostra città, una vera eccellenza del nostro territorio", questo il commento di Marzia Dati, presidente della Dickens.

Il libro di Sottili ambientato a Pietrasanta è un romanzo allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi romanzi alle biografie dei loro autori. La storia di un’educazione letteraria e sentimentale avventurosa, speciale e spensierata.

In passato Sottili ha scritto ‘Il futuro è nella plastica’, ‘Se tu fossi neve’, il racconto ‘La direzione del cuore’, ha curato insieme ad altri autori il volume ‘Scrivere’ dell’antologia Zanichelli e ‘Senti che vento’.