REDAZIONE MASSA CARRARA

Al via a Pontremoli le Olimpiadi del Gusto

All’interno del premio «Bancarella cucina» sfida tra gli alunni di cinque scuole per prepare gli chef di domani.

Nelle scuole toscane studiano ragazzi che diventeranno chef (foto di repertorio)

Pontremoli, 15 ottobre 2015 - - Gli studenti di cinque scuole alberghiere si sfidano nelle Olimpiadi del Gusto, organizzate nella cornice della decima edizione del Bancarella della Cucina, che premia i migliori libri di enogastronomia pubblicati nell’ultimo anno. Non è vero che tutto fa brodo: in cucina ci vogliono gusto e cultura per esaltare il carattere dei piatti e allora il libro diventa il mediatore ideale per fare da guida tra pentole e padelle.

L’idea di accoppiare le Olimpiadi del gusto al Bancarella della Cucina è una «ricetta« del Comune di Pontremoli cucinata assieme alla Provincia di Massa Carrara e all’Associazione Strade del Vino dei colli di Candia e di Lunigiana. La disfida che coinvolge gli istituti alberghieri «Minuto« di Marina di Massa, «Pacinotti« di Bagnone, «Matteotti« di Pisa, «Leopoldo II di Lorena« di Grosseto e «Magnaghi« di Salsomaggiore, si svolge venerdì sera in cinque sale ristoranti diverse in cui le scuole prepareranno i loro menù: dal doppio raviolo di cipolla massese e pomodoro, al tortello maremmano, per passare alla costata di mucca pontremolese. Un tour goloso votato dai commensali che segnaleranno il miglior servizio di sala, tenendo conto della presentazione dei piatti e degli abbinamenti. La mattina seguente, sarà scelto il piatto vincitore da una giuria tecnica.

I libri in gara sono « Giuseppino« di Joe Bastianich e Sara Porro (Utet),« Unti e bisunti« di Chef Rubio - (Sperling & Kupfer), « XXL, 50 piatti che hanno allargato la mia vita« di Paolo Marchi (Mondadori), «Storia della cucina italiana« di Alberto Capatti (Guido Tommasi), «Mangiato bene« di Roberta Schira (Salani), «Il genioAl via le Olimpiadi del Gusto o Magno (Garzanti). Saranno 70 librai delle associazioni Unione Librai Pontremolesi e Unione Librai delle Bancarelle assieme a 10 esperti di gastronomia a decretare il primo posto del podio, domenica.