
Il Teatro Guglielmi a Massa e il pubblico in sala durante una recente iniziativa (foto di repertorio)
Massa, 21 dicembre 2015 - Al Teatro Guglielmi comincia l’ottava edizione della rassegna teatrale in dialetto massese. Le storiche compagnie dialettali cittadine (Teatro Comico Dialettale Massese, Teatro Città di Massa, Pan Fatto n’Cà e Associazione Amici della canzon en dialetto massese - CSI) saranno l’anima della rassegna “Il Teatro in dialetto massese”, espressione autentica della comunità apuana e delle sue tradizioni.
Si parte già mercoledì 23, con l’allegria di “Lasciateme Cantare”, il Festival della canzone dialettale organizzato dall’Ass. Amici della canzon en dialetto – CSI, giunto alla ventiquattresima edizione. Il 28, 29 e 30 gennaio il Teatro Comico Dialettale propone la farsa “La Traviata” di Aldo Podestà, per la regia di Paolo Tassi e Rita Cappelletti.
Il 4, 5 e 6 marzo l’Associazione Teatro Città di Massa si cimenta con “La reginetta dei maggianti (amori e chjacchjere ai Quercioli) ” di Giuliana Andreazzoli, per la regia di Fernando Petroli. Il 6, 7 e 8 maggio Pan Fatto in Cà porta in scena “’Na bela grattata ‘ntela schiena co’ la padela dele mundine”, tratta dall’opera di G. Feydeau “Sarto per signora”, con la regia di Claudia Chesi. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21,15.
Per maggiori informazioni telefonare al Teatro Guglielmi (Massa) piazza Teatro 1 - tel. 0585/41678 o all’ufficio Cultura: 0585/490213 – 0585/490509 o all’ URP: 800 013846