
di Monica Leoncini
Un nuovo mezzo per i Vigili del fuoco e maggiore sorveglianza sul nostro territorio. Per un mese il distaccamento di Aulla avrà alcune unità in più, dalle 8 del mattino fino alle 20, per far fronte a eventuali interventi sul nostro territorio. Dato che non c’erano le condizioni, come in passato, per avere un presidio a Pontremoli, il potenziamento è arrivato ad Aulla. Il merito va a tutti i sindaci lunigianesi che si sono impegnati in termini economici e di disponibilità. Ieri mattina l’inaugurazione del nuovo mezzo, Aps Autopompa serbatoio bimodale, molto particolare visto che può andare anche su rotaia e quindi lavorare in galleria. All’inaugurazione c’erano Mario Lavorini, ispettore antincendio della comando provinciale, il Prefetto Paolo D’Attilio e Calogero Daidone, comandante provinciale. L’investimento, 510mila euro, è stato fatto dal Ministero dell’Interno e da RFI, risponde all’esigenza dell’Unione dei Comuni della Lunigiana di avere un centro potenziato come mezzi e personale di soccorso. Il nuovo mezzo ha delle caratteristiche particolari: è dotato di una pompa serbatoio da oltre 2mila litri di acqua e 240 litri di schiumogeno, di due telecamere e una termo camera in grado di individuare la zon più calde. Può procedere a 40 chilometri orari e 20 in retromarcia su strada ferrata. Nella speranza che non debba mai servire, potrebbe però essere utile in caso di interventi nella galleria ferroviaria tra Aulla e Pontremoli, piuttosto lunga coi suoi otto chilometri, e per spegnere incendi ai margini delle strade ferrate. Si è parlato inoltre del Piano di potenziamento che riguarda la Lunigiana, vista la vastità del territorio. "Un mezzo simile - ha detto il prefetto - è una sicurezza in più per il distaccamento di Aulla". "Come Unione dei Comuni – ha commentato il sindaco di Aulla Roberto Valettini – abbiamo richiesto e contribuito a un‘implementazione dell’organico affinché tutta la Lunigiana possa essere coperta nei mesi estivi. Avere anche questo mezzo così innovativo è un aiuto altrettanto importante".
Il presidente dell’Unione ha inoltre ritirato una targa consegnatagli dal comandante Calogero Daidone come ringraziamento per il sostegno. "La convenzione arriva grazie al Prefetto - ha chiuso Daidone - che non ci ha mai fatto mancare il proprio apporto. Fino al 31 agosto ci sarà un incremento di personale, così da avere sette persone al giorno nelle ore diurne. Il potenziamento si rende necessario nei mesi estivi, lo scorso anno ci siamo mossi su 122 interventi, dal 25 luglio al 26 agosto, un incremento del 13% rispetto agli altri mesi".