EMILIANO PELLEGRINI
Sport

Pirozzi: "Lucchese al via in terza fila, però..."

Il trainer: "Il “gran premio“ è lungo e saremo in lizza". Arriva la Cerretese alle 15. Mercato: ufficiali Bossini e Russo. Quasi mille abbonati

Pirozzi è convinto del progetto, ma non vuole illudere nessuno sulle difficoltà

Pirozzi è convinto del progetto, ma non vuole illudere nessuno sulle difficoltà

Tutti in… carrozza! E’ in partenza il "treno dell’Eccellenza" che la Lucchese, suo malgrado, ritrova dopo quattordici anni. Ma, ormai, questa è la cruda realtà alla quale dobbiamo abituarci, magari per il minor tempo possibile. Ma, intanto, c’è solo da pensare a dare il massimo in un girone tutt’altro che facile, con molti derby. E quasi mille abbonati: 996 la cifra finale.

Per i rossoneri il calendario ha riservato l’esordio al "Porta Elisa" proprio in occasione della festa di Santa Croce, contro la Cerretese, allenata, guarda caso, da un lucchese "doc" come Andrea Petroni. Sul clima interno alla squadra, sulle aspettative e sugli obiettivi finali, ha parlato, alla vigilia il trainer Pirozzi.

"Rispetto alla partita di coppa – ha detto il tecnico rossonero – , siamo sicuramente migliorati. Credo che siamo al 75-80 per cento della condizione ideale. Abbiamo avuto due settimane per lavorare e far crescere la condizione e la conoscenza tra i componenti della “rosa”. Contento? Sempre, io sono per vedere il bicchiere mezzo pieno".

Poi il trainer ha parlato dell’avversario. "La Cerretese – ha detto – è una neopromossa che ha fatto molto bene in coppa, battendo, sia all’andata che al ritorno, lo Zenith, considerato uno dei favoriti. Quella di Petroni è una squadra compatta; so quali sono i punti di forza e quelli, diciamo così, deboli; ma le prime partite sono sempre un terno al lotto. E’ una Cerretese da tenere in considerazione con rispetto ed è ben allenata".

Quindi Pirozzi ha fatto solo un accenno alla formazione. "Mauro? Non vi dirò mai – ha sottolineato – la formazione. Chiaro che abbiamo avuto una doppia tegola, con due terzini sinistri infortunati. Ma devo ringraziare presidente, società e direttore generale per essere intervenuti immediatamente. Stanotte – scherza Pirozzi – parlerò con... il mister e deciderò, ma ricordiamo che abbiamo una gara anche mercoledì (si gioca al "Porta Elisa alle 18, in coppa, con il San Giuliano) e, poi, domenica prossima. La squalifica di Pupeschi? Abbiamo due possibilità: Onu e Rotondo, vedremo".

Intanto la società ieri in serata ha ufficializzato gli ingaggi dei difensori Bossini e Russo.

Sulla campagna abbonamenti ormai vicina a 900 tessere, Pirozzi ha aggiunto: "La risposta del pubblico è stata straordinaria. La dice lunga sull’attaccamento della città a questa gloriosa società. 900 abbonamenti devono essere uno stimolo, ma non un fardello. Ho la conferma di aver fatto la scelta giusta a venire a Lucca. Alla città dico che sarà una sfida forte, per uomini forti e città forti"

Infine, sull’obiettivo, il tecnico è stato chiaro e realista. "In un ipotetico gran premio – ha detto – , partiamo dalla terza fila. Ma, siccome il gran premio è lungo e se il motore è rodato, i meccanici sono bravi e ai box funziona tutto, vedremo. Ma oggi illudere la città non va bene". L’allenatore della Cerretese, il lucchese Petroni, sulla sfida del "Porta Elisa" ha detto: "Le favorite? Viareggio, Lucchese e Zenith Prato; subito dietro Cenaia, Massese e Sporting Cecina. A Lucca ho debuttato e segnato il mio primo gol tra i professionisti e sono un grande tifoso rossonero. Per una domenica, però, la Lucchese è una avversaria". Il via alle 15.

Emiliano Pellegrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su