
Fra i tifosi rossoneri è tornato un entusiasmo quasi paragonabile, in proporzione, a tempi migliori di qualche anno fa in categorie superiori: ben ottocento gli abbonamenti sottoscritti fino a ieri. Oggi è l’ultimo giorno per sottoscriverli
Chiude questa sera la campagna abbonamenti per le partite casalinghe della Lucchese. Diciamo la verità. Nessuno si aspettava una risposta così massiccia da parte della tifoseria, dopo l’ennesimo "flop". Invece, a poche ore dalla chiusura, sono più di 800 i tifosi che hanno dato fiducia a questa nuova società, a questa nuova squadra che, in una parola, non hanno guardato alla categoria, ma sono stati spinti dalla passione per questi colori.
Dunque la prima "battaglia", quella del probabile disimpegno da parte della gente nei confronti della Lucchese, è stata vinta alla grande. Da domani inizia un’altra "battaglia", molto impegnativa e complicata, quella del campionato, con la squadra di Pirozzi che, avendo tutti gli occhi addosso, dovrà essere pronta e brava a respingere l’assalto di avversari che faranno di tutto per battere la "nobile decaduta" Lucchese, sprofondata in Eccellenza, quattordici anni dopo. La speranza è che l’epilogo possa essere lo stesso, cioè con la vittoria del campionato. Ma non bisogna dimenticare che la squadra è stata costruita di sana pianta, nel giro di un mese, con molti giocatori arrivati alla spicciolata.
Intanto, in occasione della riapertura dello stadio, il Comune ha provveduto, nei mesi scorsi, ad effettuare alcuni lavori, sia sul manto erboso che all’interno dei bagni pubblici in tutti i settori e agli impianti elettrici. Un restyling necessario dopo lo stato di abbandono nel quale era finito il "Porta Elisa" dopo la fine del campionato scorso.
Circa la squadra, sentiremo stamani dalla viva voce di Pirozzi a che punto è il processo di amalgama. Prima dell’esordio in coppa il trainer aveva parlato di una Lucchese al sessanta per cento della condizione generale. Ora scopriremo fin dove è arrivata la crescita.
A guidare l’assalto alla Cerretese di Petroni (arbitra Rinaldi di Empoli) sarà, naturalmente, l’italo-uruguagio Facundo Piazze che, lo scorso anno, con i suoi gol, ha contribuito alla vittoria di campionato del Vastogirardi in Eccellenza molisana.
Sembra, infine, che la gara del 21 settembre tra lo Zenith Prato e la Lucchese verrà disputata allo stadio di Agliana che dispone di un settore ospiti capiente, perché il "Chiavacci" – dove gioca abitualmente lo Zenith – non sarebbe in grado di ospitare la tifoseria rossonera. Ma manca ancora l’ufficialità da parte del comitato regionale "Figc".
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su