
Nell’organigramma societario della Lucchese, Alessandro Vichi, oltre ad essere l’amministratore delegato è il dirigente che ha seguito, sin dall’inizio, il progetto per il restyling del Porta Elisa. Vichi ha tenuto contatti frequenti con i responsabili della Aurora Immobiliare di Frosinone, la società scelta dalla Lucchese per la realizzazione del progetto stadio ed è in grado di fare il punto della situazione.
"Nonostante il momento particolarmente delicato dovuto al Covid - spiega Vichi - il lavoro della Aurora è andato avanti regolarmente. Nei mesi scorsi, lo studio di Frosinone ha recepito i “suggerimenti“ avanzati da parte della commissione di vigilanza ed ha presentato in Comune, solo con qualche giorno di ritardo, il progetto definitivo per la riqualificazione del Porta Elisa, rispettando di fatto i tempi che ci eravamo dati sia con l’amministrazione comunale che con gli altri organi".
Dunque è tutto pronto affinché il progetto venga portato alla attenzione del consiglio comunale? "Manca ancora un passaggio importante - aggiunge il dirigente rossonero - che è rappresentato dal parere della conferenza dei servizi sulla fattibilità e sostenibilità del progetto, dopodiché il Comune potrà provvedere all’emanazione del bando pubblico di manifestazione di interesse. Poi ci sarà l’assegnazione dei lavori ed infine l’apertura del cantiere. Aspettiamo a dare delle date. La cosa importante è che il progetto sia stato presentato nei tempi previsti e nei termini richiesti dai vari enti. Lucchese ed Aurora Immobiliare hanno fatto la loro parte. Ora a tocca alla burocrazia fare il resto".
Alessandro Vichi ha poi spostato il discorso sul campionato e sul particolare momento della squadra. "E’ ovvio che la vittoria di Pontedera ha rappresentato una bella boccata di ossigeno, che non solo ha riportato più entusiasmo nel gruppo, ma è servita per proseguire con più slancio e determinazione di prima la risalita verso la zona salvezza. C’è consapevolezza che la risalita sarà lunga e faticosa, ma abbiamo visto quale grinta e determinazione i ragazzi hanno sempre messo in campo, anche quando sono arrivate brucianti sconfitte. Mi pare anche di poter dire che comincia a dare i suoi frutti il gran lavoro che sta facendo mister Lopez, nonostante che abbia dovuto muoversi in mezzo al virus. Il successo di Pontedera rafforza la sua fiducia nel futuro".
A proposito del futuro, la società è pronta a fare la… spesa al mercato di riparazione, che aprirà a gennaio? "E’ stato ripetuto a chiare note - spiega ancora Vichi - che c’è la volontà da parte nostra di arricchire l’organico con pochi, ma mirati innesti. La situazione viene costantemente monitorata dallo staff tecnico. E’ ovvio che prima di portare dentro nuovi giocatori, dovrà esserci un inevitabile sfoltimento dell’attuale organico. Il mister e Deoma sanno quali ruoli hanno bisogno di essere irrobustiti. Non appena sarà possibile, siamo pronti a chiudere alcune trattative in corso che sono portate avanti da Deoma, muovendosi ovviamente sotto traccia. Va da sé che dovranno essere acquisti funzionali al gioco della squadra e in linea con il budget che la società si è prefissata di seguire. Ci tengo, infine, a dire che la Lucchese è a posto sia sul fronte degli impegni verso la lega che verso i propri tesserati".
Emiliano Pellegrini