
Unione, vitalità, fiducia nel futuro. L’abete dello sport lucchese, del basket in particolare, ha riunito Gesam Gas Le Mura e Basketball Club Lucca, con la speranza di una ripresa dell’attività. I rappresentanti del team biancorosso maschile che milita in "C" Gold e della compagine femminile di "A1", si sono ritrovati in piazza Guidiccioni, dove è acceso l’albero dello sport, simbolo ed augurio di una ripartenza delle attività sportive a tutti i livelli. Erano presenti: per il Panathlon il presidente Guido Pasquini ed Enrico Turelli; per il BCL il presidente Matteo Benigni, con i dirigenti Ugo Donati, Giovanni Giusti e Guglielmo Menchetti; per il Basket Le Mura Lucca, Andrea Piancastelli e, per il Lab, Giacomo Stefani, oltre, naturalmente ad alcune atlete della squadra (Russo, Niccoli, la capitana Spreafico e Jacubkova; per BCL il capitano Barsanti e Pierini).
Il presidente del Panathlon Club di Lucca, Guido Pasquini, ha voluto ricordare con forza quanto lo sport sia importante e quanto la sinergia tra le società in un momento difficile come quello attuale lo sia ancora di più. Ad inizio di stagione le due più importanti società di basket della Lucchesia hanno dato prova di una grande sintonia e di una evidente comunanza di obiettivi e di valori, costruendo insieme una nuova realtà, "Lucca Academy Basket", riservata a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, nata con l’intento di allargare la base dell’avviamento alla pallacanestro in un ambiente sano e formativo.
Mas. Stef.