
La vittoria di Andrea Guerra nel 2024
Lucca,12 settembre 2025 – Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della manifestazione tricolore del prossimo anno. Il tutto sotto la regìa dell’U.C. Lucchese presieduta da Angelo Battaglia mentre suo padre Gianfranco già giudice di gara nazionale per tanti anni e poi presidente del Comitato Provinciale di Lucca della Federciclismo ha il ruolo di presidente onorario e mette a disposizione della società la sua preziosa e conosciuta esperienza. La gara del prossimo 21 settembre è stata presentata a Lucca alla presenza del sindaco Mario Pardini, dell’assessore allo sport Fabio Barsanti, della consigliera nazionale della FCI Laura Puccetti, dei presidenti del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti e di quello Provinciale di Lucca Pierluigi Castellani. Il Trofeo Città di Lucca avrà il suo ritrovo e partenza ufficiosa nella splendida cornice delle Mura, simbolo della città, presso il Baluardo San Paolino, con arrivo sulle Mura dopo aver percorso un tratto di circa 500 metri. Il percorso con il chilometro zero posto in via Pisana prevede un circuito ad ampio raggio da ripetere 4 volte più il breve tratto dall’uscita del circuito per raggiungere il traguardo. Le difficoltà maggiori sono rappresentate da Monte Quiesa e da Monte Pitoro, tante volte teatro di manifestazioni ciclistiche. In tutto saranno 170 chilometri e 600 metri con partenza ufficiale a mezzogiorno e arrivo attorno alle ore 16. Al momento gli iscritti al Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini patrocinato dal Comune sono 143, e il merito di aver riportato in calendario dopo uno stop di 14 anni dal 2008 al 2022 è tutto merito dell’Unione Ciclistica Lucchese 1948 (anno di fondazione) e di Angelo e Gianfranco Battaglia.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su