
Il mosaico è quasi completato. Prende forma ogni giorno di più il roster che sarà a disposizione di coach Pistolesi. Il Bama Altopascio, ritornato in "C" Gold dopo due campionati vinti consecutivamente, andrà in ritiro a fine agosto già con una dimensione ben definita.
Dopo le sei conferme dei pilastri della passata stagione (Bini, Salazar, Arrabito, Lorenzi e i gemelli Creati) e il ritorno di Mencherini, il team rosablu ha acquisito le prestazioni di Leonardo Nannipieri (foto), 20 anni, 194 centimetri. Accordo raggiunto. Vestirà la casacca rosablu nella prossima stagione in "C" Gold. Ha tutte le caratteristiche tecniche e morali richieste dal board di via Marconi. Ragazzo serio, studente modello e gran lavoratore del parquet.
Il presidente Sergio Guidi, come Bogoncelli, storico patron dell’Olimpia Milano (che una volta rifiutò l’ingaggio di un nazionale famoso, poiché non convinceva a livello umano), guarda con interesse all’andamento scolastico o all’impegno lavorativo dei giocatori che arrivano nelle grande famiglia NBA. Già conosciuto da coach Pistolesi per averlo allenato all’US Livorno metà della scorsa stagione, Nannipieri proviene dall’atletica, come promettente decatleta. A 15 anni, abbastanza tardi, sceglie il basket, approdando alla defunta Labronica. Quindi passaggio alla Pielle Livorno come protagonista nelle giovanili di eccellenza e successivo inserimento nel roster di "C" Gold prima e serie "B" dopo.
Grandi doti atletiche che gli permettono di giostrare sia da ala piccola che nei pressi del canestro. Ovviamente con ampi margini di miglioramento a corredo. Un giocatore duttile, giovane e con molto entusiasmo che potrà, senza dubbio, contribuire in maniera determinante alla causa.
Quindi, attualmente, vi sono otto giocatori nel roster; uno probabilmente arriverà la prossima settimana. Se consideriamo, inoltre, anche alcuni giovani che saranno aggregati, si può affermare tranquillamente che il più è fatto. Forse un ritocco ulteriore per mettere a disposizione di coach Pistolesi una compagine ben bilanciata in tutti i ruoli, in maniera che possa competere con tutte le avversarie che, molto probabilmente, saranno queste: Spezia, Arezzo, Prato, Lucca, Virtus Siena, Costone Siena, Cecina (retrocessa dalla "B"), Montecatini Sporting Club (battuta dagli Herons per la "B" – tutte città con solide tradizioni cestistiche – Valdisieve, Olimpia Legnaia, Valdarno, Agliana, Quarrata, Castelfiorentino.
Massimo Stefanini